Si è chiusa a Cracovia l’edizione 2014 dell’Eca Junior Cup di canoa slalom riservata alle categorie under 14, under 16 e under 18. Giovani pagaiatori e pagaiatrici messi alla prova con i pari età di tutto il mondo in un circuito che ha permesso loro di confrontarsi e sfidarsi attraverso cinque eventi distribuiti su alcuni tra i più importanti canali del vecchio continente. (Risultati completi cliccando qui).
A chiusura dell’edizione 2014 i giovanissimi canoisti si sono dati appuntamento a Cracovia con l’Italia che non ha deluso le attese, specie in colui che per risultati conquistati era l’uomo più atteso: Raffaello Ivaldi, ciunista del CC Verona, non ha mollato la presa mantenendo la leadership della graduatoria del C1 under 18 e chiudendo con un ottimo secondo posto nella prima finale del sabato chiusa in 91.20 contro gli 88.80 del tedesco Florian Breuer. L’exploit di Ivaldi raggiunge però l’apice nella finale di domenica con l’azzurro che batte tutti e si impone in 90.01 sul tedesco Breuer (90.90), costretto ad accontentarsi dell’argento nel remake del giorno precedente. Ad impreziosire ulteriormente il podio domenicale ci pensa Paolo Ceccon del CCK Valstagna che si inserisce al terzo posto con il tempo di 93.58. Nel K1 donne under 14 Marta Bertoncelli si ferma invece al sesto posto mentre Anita Fontana è settima nelle under 16. Nella giornata di sabato è sesta anche Francesca Muscarà nell’under 18 con l’azzurra che riesce a migliorarsi il giorno successivo quando nella finale del K1 è seconda solo alla spagnola Irene Egues. Al maschile il migliore degli azzurri nel K1 under 14 è Nicolas Bini del CC Ferrara che chiude al nono posto nella finale di sabato; domenica invece è settimo Davide Grimandi del CC Bologna; tra gli under 16 nono posto per Davide Ghisetti del CC Ivrea e Tommaso Fasoli del CC Milano; Luca Carlini del Ferrara è invece ottavo nel C1 mentre nel C2 è secondo in coppia con Simone Finco nella giornata di sabato, chiudendo invece in quarta posizione domenica; oro e argento tra sabato e domenica nel C2 under 18 invece per Alberto Querci e Francesco Cavo. Settima nel C1 under 16 Anastasia Bertuzzi.
A breve, non appena lo comunicherà il comitato organizzatore, anche il ranking definitivo.
In foto il C2 azzurro Carlini-Finco.