WEGER, ZENO IVALDI E IL C2 CARLINI/FINCO IN FINALE MONDIALE A CRACOVIA

images/zenoivaldi2016.jpg
/>Giornata di verdetti quella di oggi ai campionati del mondo di canoa slalom junior e under 23 che da domani, a Cracovia, assegneranno le medaglie iridate. In questa terza giornata di sfide sono andate in scena le semifinali per tutte le categorie al termine delle quali solo dieci equipaggi, per ciascuna specialità, sono riusciti a conquistare i pass per andare a lottare per il podio. 

Semifinale brillante e qualifica alla finale conquistata per Jakob Weger, il talentuoso pagaiatore di Merano che si conferma ad altissimi livelli mettendo a segno il terzo tempo assoluto in gara. Il suo 87.55 ad appena 53 centesimi dal primo posto conquistato oggi dall’austriaco Felix Oschmautz conferma l’ottimo stato di forma del portacolori dello Sportclub Merano, campione europeo nel K1 junior due anni fa (si gareggiava a Skopje) e pronto ora a dar battaglia nella finale in programma domani. Nulla da fare invece per gli altri due azzurri impegnati nella semifinale del K1 junior, entrambi portacolori dello SC Merano; Martin Untherthurner è 28esimo in 105.16, 37esimo Valentin Luther che incappa in un salto di porta e conseguenti 50 secondi di penalità. Nel K1 under 23 vola in finale Zeno Ivaldi, portacolori del CC Verona che chiude la semifinale di oggi con il decimo tempo in 87.10. Ivaldi cede 4.24 allo slovacco Jakub Grigar, lo scorso anno campione del mondo junior tra le acque brasiliane di Foz do Iguassu e oggi primo tra gli under 23. Meno felice la semifinale odierna di Marco Vianello, portacolori del CCKValstagna, che incappa in un salto di porta e in tre tocchi di palina; penalità che lo portano a chiudere in 39esima posizione e quindi lontano dalla top ten che dava accesso alla finalissima. Finale conquistata anche per il C2 junior del CC Ferrara composto da Luca Carlini e Simone Finco. I due azzurri sono settimi in semifinale con il tempo di 120.28, a 7.78 dal primo posto conquistato dai cechi Heger/Heger. 

Nulla da fare invece, per pochissimo, nel C1 under 23 nella semifinale vinta in 90.21 dal tedesco Dennis Soeter. Il migliore degli azzurri è anche il primo degli esclusi dalla finalissima ovvero Raffaello Ivaldi (CC Verona) che chiude in undicesima posizione, ad appena 1.01 dalla qualifica alla finale e con un ritardo di 5.66 dal portacolori della Germania. Più lontani, e appesantiti da quattro secondi di penalità ciascuno Roberto Colazingari, Forestale di Subiaco 17esimo a 8.90 dal primo posto, e Paolo Ceccon, portacolori del CCKValstagna che chiude in 26esima posizione con un distacco dal primo posto di 13.13. Out dalle migliori dieci e quindi dalla lotta per le medaglie anche Chiara Sabattini nel K1 under 23. L’atleta, portacolori delle Fiamme Azzurre, è 14esima con un distacco di appena 47 centesimi dal decimo posto che le avrebbe permesso di tornare in gara per andare a caccia del podio mondiale. 101.51 il tempo della Sabattini, lontana 8.90 dal primo posto conquistato dall’australiana e campionessa del mondo in carica Jessica Fox. Out anche i tre azzurri del C1 junior nella semifinale vinta in 93.40 dal tedesco Lennard Tuchhscherer; il migliore dei nostri è Gabriele Ciulla, dodicesimo in 99.28 e ad appena 69 centesimi dalla qualifica e a 5.88 dal primo posto. Out dalla finale anche Carlo Bullo (15esimo in 99.94) e Mandi Mandia (30esimo in 147.91). 

Domani spazio alle finali individuali e a squadre per le categorie C1 maschile, C1 femminile e K1 maschile junior e under 23. In gara, nell’individuale per l’Italia, Zeno Ivaldi nel K1 under 23 e Jakob Weger nel K1 junior. Poi, nel pomeriggio e con l’Italia in acqua, la prova a squadre. 

Risultati live al link http://www.canoeicf.com/results-pages/startlist-and-live-results