ITALIA D'ORO AGLI EUROPEI CON JAKOB WEGER. IL MERANESE E'CAMPIONE CONTINENTALE NEL K1

images/jakobok.jpg
/>Dopo il titolo continentale junior conquistato nel 2014, Jakob Weger si ripete e due anni dopo, stavolta sulle acque slovene di Solkan, sbaraglia la concorrenza internazionale mettendo nuovamente al collo l’oro europeo grazie ad una finale perfetta. 91.89 il tempo del portacolori dello SC Merano che infligge un distacco di 1.12 all’austriaco Felix Oschmautz e di 2.26 allo sloveno e padrone di casa Jakob Jez. Testa sulle spalle, grandi capacità fisiche e mentali, Jakob Weger prosegue così il suo gran percorso di crescita che in questo 2016 l’aveva portato vicinissimo alla qualificazione ai giochi di Rio 2016, ingaggiando una lotta serrata con Giovanni De Gennaro e Daniele Molmenti. Weger a Solkan non ha sbagliato, ha messo in acqua una finale perfetta ed è andato a prendersi quel titolo europeo che lo incorona nuovamente il miglior K1 del continente. 

E’quella del pagaiatore di Merano la stella che brilla di più nella giornata odierna ai campionati europei junior e under 23 di Solkan, caratterizzata per l’Italia a livello individuale da piazzamenti ad un passo dal podio nelle altre finali a cui hanno preso parte i nostri. Nel K1 under 23 maschile sono solo tre i centesimi che impediscono ad un ottimo Marcello Beda di mettere al collo la medaglia di bronzo. 94.76 il tempo per il portacolori del CC Bologna che finisce quarto, con appunto tre centesimi dal bronzo messo al collo dal tedesco Stefan Hengst. L’oro va allo slovacco Malek in 96.00 davanti al francese Travert che colora la sua gara d’argento. Nella stessa finale, decimo posto per il pagaiatore del CC Verona Zeno Ivaldi in 96.09, nel corso di un anno in cui ha dovuto reagire ad importanti guai fisici che l’hanno tenuto lontano dai campi di gara per molto tempo; finale anche per Marco Vianello che incappa in un salto di porta che non gli permette di andare oltre la quindicesima posizione in classifica. Quinto posto in finale, nel C1 under 23, per il sublacense della Forestale Roberto Colazingari il cui 102.43 è più alto rispetto al leader di 5.01. L’oro va al britannico e bronzo mondiale 2015 Ryan Westley in 97.42 davanti al ceco Rohan e al russo Setkin. Quinto posto in finale anche per Mandi Mandia, pagaiatore del CCKValstagna laureatosi ieri campione europeo nella prova a squadre del C1 junior. Nella stessa categoria, oggi, Mandia ferma il cronometro in 103.60 a 3.34 dall’oro che va al ceco Lhota; argento per lo slovacco Mirgorodsky, bronzo al ceco Chaloupka. 

Nella prova a squadre del K1 junior femminile Lisa Signori, Marta Bertoncelli e Anna Baldo chiudono al settimo posto nella gara vinta da Repubblica Ceca su Slovacchia e Russia. 

Out in semifinale invece gli altri azzurri. Raffaello Ivaldi nel C1 under 23 è ventesimo a causa di uno sfortunato salto di porta, nel K1 junior invece Carlo Bullo è undicesimo e primo degli esclusi dalla finalissima con il tempo di 109.46, ad appena dodici centesimi dalla conquista della finale e con due secondi di penalità. Diciannovesimo è invece Gabriele Ciulla. 

Domani ultima giornata di gare con semifinali e finali per C2 e K1 donne. Risultati in diretta al link http://www.canoeicf.com/results-pages/2016-eca-european-junior-and-u23-championships-solkan