CANOA SLALOM, MONDIALI SYDNEY: ITALIA QUINTA NEL C1 A SQUADRE MASCHILE

images/DSC09271.JPG

Seconda giornata di gare al Penrith Whitewater Stadium di Sydney (Australia), dove sono in corso i Campionati Mondiali di canoa slalom. Dopo una giornata inaugurale dedicata al kayak cross, al martedì è toccato agli specialisti della canoa affrontarsi nelle finali a squadre - che hanno visto l'Italia chiudere al quinto posto nella prova maschile - e nelle batterie del C1, che hanno assegnato i posti per le semifinali di giovedì.

LA FINALE

Il terzetto formato Flavio Micozzi, Martino Barzon e Paolo Ceccon chiude in quinta piazza con il tempo di 101.38 nell'unica gara che ha visto l'Italia in lotta per una medaglia. A vincere è la Francia (Gestin, Debliquy, Senechault) in 99.97, precedendo la Gran Bretagna (Burgess, Westley, Royle) in 100.76 e la Slovenia (Savsek, Bozic, Hocevar) in 100.86.

LE BATTERIE

Nel C1 femminile l'Italia qualifica alle semifinali entrambe le atlete presenti. Marta Bertoncelli avanza con il ventesimo tempo in 107.72, mentre Elena Borghi ottiene il 27° crono con una prova da 108.41. Al maschile, avanti Martino Barzon, sedicesimo in 97.06, e Paolo Ceccon, che strappa il pass con il ventunesimo crono in 98.65, mentre si ferma alla prima fase Flavio Micozzi, a cui non basta una batteria da 108.37.

IL PROGRAMMA DI GARE

Mercoledì 1° ottobre toccherà alle batterie di K1 donne alle 01:03 e uomini alle 02:40, con le prove a squadre di kayak femminile alle 06:20 e maschile alle 07:00, con De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini in gara.

Giovedì 2 ottobre sono in programma le semifinali di C1 maschile (02:33) e femminile (03:38), con le relative finali rispettivamente dalle 06.33 e dalle 07:17.

Stesso schema per venerdì 3 ottobre con le semifinali di K1 femminile (02:33) e maschile (03:38), e rispettive finali dalle 06.33 e dalle 07.17.

Sabato 4 ottobre, a partire dalle 02:00, sarà interamente dedicato al kayak cross, con round iniziali, ripescaggi, batterie, quarti di finale, semifinali e finali A e B, che assegneranno gli ultimi titoli iridati della rassegna, con in gara ancora De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini.

Va ricordato che l’Italia si trova nel fuso UTC+2 (ora legale), mentre Sydney è in UTC+10, quindi le gare saranno visibili in Italia con uno scarto di -8 ore rispetto all’orario locale australiano. Ad esempio, una gara delle 10:00 di mattina a Sydney sarà trasmessa in Italia alle 02:00 dello stesso giorno.

RISULTATI

Programmi, start list e risultati in tempo reale saranno disponibili sul sito dell’International Canoe Federation al link https://shorturl.at/i8P7g. La settimana di gare sarà coperta anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

LIVE STREAMING E DIRETTA TV

Per l’Italia, grazie all’impegno della Federazione Italiana Canoa Kayak e all’accordo stipulato con la Rai, le semifinali e le finali sia dello slalom sia del kayak cross saranno trasmesse in diretta su Rai Sport (canale 58 DTT). La telecronaca italiana sarà a cura di Alessandro Pirozzi, con il commento tecnico di Lorenzo Biasioli. I dettagli del palinsesto verranno forniti nei prossimi giorni.

Inoltre, per il pubblico internazionale, tutte le gare (dettaglio in calce) saranno disponibili anche in streaming sul canale YouTube Planet Canoe, accessibile agli utenti registrati. L’iscrizione al canale permette di seguire la diretta senza interruzioni e di accedere a contenuti esclusivi riservati ai membri, al costo di €9,99 al mese. La telecronaca internazionale sarà guidata da David Colbert, con la tre volte campionessa mondiale australiana Ros Lawrence come co-commentatrice, mentre Sam Jordan sarà in campo per interviste e aggiornamenti in diretta.

1° ottobre
Heats Kayak: 09:00 - 13:00 (Sydney) / 01:00 - 05:00 (Italia)
Finali a squadre Kayak: 14:10 - 16:00 (Sydney) / 06:10 - 08:00 (Italia)

2 ottobre
Semifinali Canoa: 10:30 - 12:40 (Sydney) / 02:30 - 04:40 (Italia)
Finali Canoa: 14:30 - 16:00 (Sydney) / 06:30 - 08:00 (Italia)

3 ottobre
Semifinali Kayak: 10:30 - 12:40 (Sydney) / 02:30 - 04:40 (Italia)
Finali Kayak: 14:30 - 16:00 (Sydney) / 06:30 - 08:00 (Italia)

4 ottobre
Finali Kayak Cross: 10:00 - 16:00 (Sydney) / 02:00 - 10:00 (Italia)

(foto Romain Bruneau)