CANOA SLALOM, MONDIALI SYDNEY: DE GENNARO DODICESIMO NEL K1

images/DSC00947.JPG

Quinta e penultima giornata di gare a Sydney (Australia), dove sono in corso i Campionati Mondiali di canoa slalom. Nel venerdì al Penrith Whitewater Stadium sono state assegnate le medaglie per il K1 maschile e femminile, in attesa del gran finale con il kayak cross.

LE FINALI

Termina con un dodicesimo posto in finale la corsa di Giovanni De Gennaro (Carabinieri) nel K1 maschile. L'azzurro medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 chiude la prova con una penalità e il tempo di 95.87. A vincere è il francese Titouan Castryck (90.81) davanti ai cechi Jakub Krejci (92.27) e Jiri Prskavec (92.34). Out in semifinale Xabier Ferrazzi (Carabinieri) con il crono di 96.27 comprensivo di un tocco di porta, e Marcello Beda (Aeronautica Militare) sul quale pesa il salto della sesta porta per una penalità di 50 secondi, che insieme ad altri due secondi fa salire il tempo a 151.81.

IL PROGRAMMA DI GARE

Sabato 4 ottobre, a partire dalle 02:00, sarà interamente dedicato al kayak cross, con round iniziali, ripescaggi, batterie, quarti di finale, semifinali e finali A e B, che assegneranno gli ultimi titoli iridati della rassegna, con in gara ancora De Gennaro, Ferrazzi e Sabattini.

Va ricordato che l’Italia si trova nel fuso UTC+2 (ora legale), mentre Sydney è in UTC+10, quindi le gare saranno visibili in Italia con uno scarto di -8 ore rispetto all’orario locale australiano. Ad esempio, una gara delle 10:00 di mattina a Sydney sarà trasmessa in Italia alle 02:00 dello stesso giorno.

RISULTATI

Programmi, start list e risultati in tempo reale sono disponibili sul sito dell’International Canoe Federation al link . La settimana di gare è coperta anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK INSTAGRAM

LIVE STREAMING E DIRETTA TV

Per l’Italia, grazie all’impegno della Federazione Italiana Canoa Kayak e all’accordo stipulato con la Rai, le semifinali e le finali sia dello slalom sia del kayak cross sono trasmesse in diretta su Rai Sport (canale 58 DTT). La telecronaca italiana sarà a cura di Alessandro Pirozzi, con il commento tecnico di Lorenzo Biasioli. I dettagli del palinsesto verranno forniti nei prossimi giorni.

Inoltre, per il pubblico internazionale, tutte le gare (dettaglio in calce) sono disponibili anche in streaming sul canale YouTube Planet Canoe, accessibile agli utenti registrati. L’iscrizione al canale permette di seguire la diretta senza interruzioni e di accedere a contenuti esclusivi riservati ai membri, al costo di €9,99 al mese. La telecronaca internazionale è guidata da David Colbert, con la tre volte campionessa mondiale australiana Ros Lawrence come co-commentatrice, mentre Sam Jordan sarà in campo per interviste e aggiornamenti in diretta.

4 ottobre
Finali Kayak Cross: 10:00 - 16:00 (Sydney) / 06:00 - 10:00 (Italia)

 (foto Romain Bruneau)