/>E’ stata inaugurata ieri la “Walk of Fame” dello sport italiano: 100 nomi incastonati in mattonelle celebrative dedicate, un pavimento lastricato di "stelle" che da Viale delle Olimpiadi arriva fino allo Stadio Olimpico, un museo da vedere camminando, tutto d’un fiato, dove non è mancata la partecipazione della canoa italiana. Attraverso la passeggiata si vogliono ricordare trionfi indimenticabili, personaggi invincibili, emozioni indelebili: i miti che hanno scritto una storia speciale e bellissima.
Cento fuoriclasse senza tempo, scelti in base alle esclusive determinazioni della Commissione Atleti del CONI - presieduta da Marco Durante. Su Viale delle Olimpiadi ce ne sono tanti e tra tutti sono l’intramontabile Josefa Idem, il glorioso Antonio Rossi e il grande Oreste Perri a rappresentare l’Italia della pagaia, quella leggendaria, gloriosa ed immortale che ha dato lustro per anni al tricolore italiano. Accanto a loro altre 97 mattonelle per un totale di 31 discipline sportive, che non conoscono distinzioni e che vanno oltre ogni età, con i nomi delle leggende dello sport italiano, alfieri di un paese che vince. Ad ogni passo ci sarà una storia da accarezzare per sempre, in una passeggiata che sovrappone epoche diverse, intersecandole in un’osmosi appagante che rende il senso dell’infinito.
E’ il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, ad inaugurare la Walk of Fame: “E’ un momento speciale, è il massimo per chi si occupa di sport. Abbiamo fatto ciò che era giusto: celebrare chi ha fatto la storia. Cento nomi, scelti dagli atleti stessi, una scelta che verrà integrata da chi continuerà a fare grande il nostro Paese. Era un dovere e voglio dire grazie a questi grandi campioni, di cui ricorderemo le gesta camminando su questo Viale storico e olimpico”.
Marco Durante, Presidente della Commissione che ha redatto l’elenco dei campioni, amplifica il concetto. “Giornata importante per celebrare lo sport. Dispiace per qualche contestazione legata alla scelte ma abbiamo voluto ricordare non solo i fuoriclasse e le vittorie, ma anche le persone e i valori. E’ stata realizzata una App dedicata alla Walk of Fame, scaricabile dal sito del CONI, dove si potranno consultare i trionfi e le schede di questi 100 miti, che hanno davvero lasciato un segno indelebile”.
Una giornata memorabile, alla presenza di numerosi membri di Giunta e di Consiglio Nazionale, il membrio CIO Pescante, i Presidenti di Federazioni e di Discipline Sportive Associate, oltre ai vertici del CONI e della Coni Servizi. Tutti insieme ai campioni di ieri, i migliori testimonial di uno sport da sempre nell'èlite mondiale.
News
SULLA WALK OF FAME LE LEGGENDE DELLA CANOA: JOSEFA IDEM, ANTONIO ROSSI E ORESTE PERRI
