LA FICK RICONOSCE UFFICIALMENTE L’ITALIAN STAND UP PADDLE ASSOCIATION: AL VIA IL PRIMO CAMPIONATO ITALIANO

images/Schermata_2016-04-01_alle_20.03.12.png
Lo Stand Up Paddle entra ufficialmente a far parte della Federazione Italiana Canoa Kayak. La notizia è stata diffusa questa mattina a margine dell’incontro avvenuto tra il Presidente Federale Luciano Buonfiglio e i vertici  di ISUPA (Italian Sup Association) , il presidente Leonardo Scanzano, il Responsabile tecnico Nazionale Mauro Terlizzi ed il referente per i rapporti tra FICK ed ISUPA Marco Caldera. Durante l’incontro il presidente Buonfiglio ha tracciato le linee guida per lo sviluppo del SUP in collaborazione indicando gli obiettivi comuni  riguardanti lo sviluppo tecnico, gli aspetti organizzativi e la promozione del SUP.
“Ho il piacere di comunicare che è stata stipulata la convenzione tra CSAIN e FICK che per mutuo riconoscimento affida a ISUPA (Italian Sup Association) il ruolo di promotore dello sport dello Stand Up Paddle in Italia” – ha commentato Massimo Bucci, presidente del Comitato Sport per Tutti della Federazione Italiana Canoa Kayak  - “Per cominciare ISUPA organizzerà il primo Campionato Italiano Assoluto di Stand Up Paddle 2016, un circuito di 10 gare su tutto il territorio nazionale.”

CLICCANDO QUI È POSSIBILE SCARICARE IL CALENDARIO UFFICIALE 2016
Lo Stand Up Paddle (acronimo SUP) è una disciplina sportiva acquatica riconosciuta dal CONI. Il gesto tecnico della pagaiata si incontra con quello del surf, così nasce uno sport divertente ed entusiasmante, dove l’obiettivo è quello di rimanere in piedi in equilibrio su una longboard (tavola simile a quella da surf) e percorrere il percorso di gara nel più breve tempo possibile. Tre sono le specialità: race su lunghe distanze,  wave evoluzioni sulle onde del mare e il neo nato River SUP. Questo sport ha avuto una considerevole crescita negli ultimi anni a livello mondiale ed il bacino di praticanti è aumentato di misura anche in Italia. Essendo uno sport acquatico facilmente praticabile ha riscosso grande successo sulle spiagge, diventando anche uno strumento di fitness durante il periodo estivo. Il lavoro propriocettivo che scaturisce dall’equilibrio che si cerca sulla tavola, permette il rinforzamento di tutta la parte inferiore del corpo, permettendo anche a tutti i muscoli addominali e superiori di svolgere un lavoro funzionale.