La canoa unisce, e lo fa grazie ai valori che da sempre caratterizzano il nostro sport. Pisa e Livorno, città storicamente divise, si sono unite nel weekend appena concluso per l’inaugurazione della nuova casa della canoa messa a disposizione dei canoisti grazie alla collaborazione delle società Canottieri Arno Pisa e Unione Canoisti Livornesi, del CR Toscana, della Federcanoa e della Navicelli Spa nella persona dell’amministratore unico Giovandomenico Caridi, che ha ceduto in comodato d’uso alla canoa italiana la struttura. Un edificio, situato a Tombolo, frazione di Pisa, che si sviluppa su due piani, all' interno di un ampio spazio verde di circa un ettaro, con accesso diretto al canale dei navicelli, completamente percorribile da Livorno a Pisa per un tratto di 15 Km. Una realtà a disposizione dell’intero movimento canoistico e intitolata a Marco Fagioli, come centro di specializzazione per l’attività giovanile FICK, e a Gianluca Mannari dal punto di vista della Foresteria Atleti.
A gestire il centro saranno proprio le due società toscane (Canottieri Arno Pisa e Unione Canoisti Livornesi), rilanciando il tutto con un progetto che nei prossimi quattro anni porterà gradualmente al potenziamento e alla realizzazione degli obiettivi comuni alla canoa italiana e toscana.
Nel corso del fine settimana sono stati tanti i canoisti, gli appassionati e gli stessi pisani e livornesi che hanno voluto conoscere più da vicino questa nuova realtà grazie alla quale si potrà pagaiare 365 giorni l’anno su un canale che si estende per 15 chilometri, 8,5 verso Livorno e 6,5 verso Pisa, in condizioni di acqua costantemente piatta, senza correnti e protetto dai venti.
Per tutte le foto dell’inaugurazione vai al link che segue: https://www.facebook.com/U-Canoisti-Livornesi-1461287587460385/
News
PISA E LIVORNO UNITE. INAUGURATA NEL WEEKEND LA NUOVA CASA DELLA CANOA ITALIANA
