CANOISTI IN VERSIONE "NATALIZIA" PER UNA CHIUSURA D'ANNO ALL'INSEGNA DELLO SPORT

images/coppanataleeur.jpg
/>Coppa di Natale all’Idroscalo e al laghetto dell’Eur con centinaia di canoisti, Christmas Wind & Sea a Savona, il parallelo natalizio di Natale tra i migliori slalomisti in programma a Verona e tanti altri sono gli appuntamenti che stanno caratterizzando i fine settimana invernali dei molti canoisti italiani lungo tutto il territorio dello stivale.

Eventi importanti in quest’inizio di stagione 2017, sia dal punto di vista agonistico (anche se la forma, ovviamente, sarà al top nei mesi successivi) sia dal punto di vista del clima decisamente caloroso, nonostante le temperature, che si respira a bordo campo di gara. Pagaiatori in rappresentanza di numerosissime società che si danno appuntamento per sani weekend di competizione, affiancati però a momenti di condivisione e relazione. Senior già in forma, giovani al loro seguito per carpirne i segreti e prendere contatto con uno sport, il nostro, più ostico da praticare nei periodi invernali, specie con temperature rigide, ma non per questo meno affascinante. Slalomisti e giovani speranze nel frattempo hanno testato la temperatura del fiume Brenta, a Valstagna mentre parte della nazionale azzurra di discesa si è messa alla prova andando a sfidare le impetuose rapide della Dora Baltea, a Ivrea. 

Tante in questo periodo anche le cerimonie di premiazioni nei circoli sportivi che in questo 2016 festeggiano peraltro anniversari speciali. Il Cus Torino ad esempio, ma anche il Gruppo Canoe Roma che ha festeggiato i suoi primi 40 anni sono solo alcuni dei tanti sodalizi che lavorano costantemente per la canoa italiana e che, più passano gli anni, più diventano importanti per il movimento.

Più fortunati, dal punto di vista climatico, sono i canoisti del centro e sud Italia alle prese con temperature decisamente meno rigide rispetto al nord. A Taranto ci si allena in vista della nuova stagione polistica assieme al campione del mondo Andrea Bertelloni, a Siracusa e Chiavari si riaffilano le armi per il nuovo duello verso lo scudetto 2017 mentre in Sardegna i canoisti del Circolo Le Saline contribuiscono al salvataggio di un fenicottero, in collaborazione con la Forestale di Cagliari.

Il freddo e la stagione invernale insomma non fermano i canoisti; anzi, ne esaltano la voglia di mettersi in discussione, lo spirito e la passione per questo nostro straordinario sport.