A GRADO LA VOGADALONGA 2017: ZIRONI E BELLAN TORNANO IN K2, POMMELLA/PRA FLORIANI PADRONI DI CASA AL MASCHILE

Vogalonga a Grado, ottava edizione con 18 società partecipanti (FOTO)
PA290248Condizioni meteo eccellenti ed un organizzazione sempre all'altezza da parte dell'Ausonia Grado, club organizzatore, hanno caratterizzato una riuscitissima 9° edizione della Vogadalonga di Grado, manifestazione non competitiva di canottaggio, canoa e voga alla veneta, arricchita quest' anno anche dalle tavole da SUP.“ In 176 hanno percorso 18 chilometri lungo i canali lagunari, con la partecipazione di atleti dalle categorie giovanili a quelle master, con diverse maglie azzurre in gara sia per la canoa che per il canottaggio. Tra tutti in acqua il K2 di Gianluca Pommella, azzurrino Junior già medagliato a livello europeo, e Mauro Pra Floriani rappresentante delle Fiamme Oro nato e cresciuto proprio tar le file dell'Ausonia Grado. Tra le donne, protagonista il K2 d'oro degli EYOF di Gyor con Lucrezia Zironi (Can. Mutina) e Irene Bellan (S.C. Ausonia), tornate insieme per condividere l'avventura amatoriale sulla distanza lunga. In acqua anche il campione olimpico Daniele Scarpa a bordo della sua canoa polinesiana. Non è mancata la presenza di atleti stranieri provenienti da ben cinque club austriaci. Il percorso ha visto i partecipanti puntare la rotta verso Barbana, poi ancora più avanti sino al giro di boa a Primero per poi rientrare al punto di partenza, per ben 18 km nella fascinosa laguna. 

 Dopo la partenza annunciata dal Presidente dell'Ausonia Aldo Olivotto, è il K4 gradese di Marocco, Dovier, del Tin, Guzzon, a passare in vantaggio seguito dal 4 con timoniere misto di  Cepile, Bagolin, Drago, Abrami, timoniere Pinzini. Buone le condizioni del campo di gara, ideali e senza particolari correnti. Dietro a loro,  le formazioni del K2 misto azzurro Pommella/Pra Floriani (S.C. Ausonia-Fiamme Oro) e di quello di Paliaga/Marocco (S.C. Ausonia). 

Si è trattato di un impegno organizzativo importante e per questo l’Ausonia ha visto anche la collaborazione delle sezioni locali della Lega Navale Italiana, dell’Associazione Radioamatori Italiani, della gradese Subacquei, dei Graisani de Palù, ai quali si aggiungono ovviamente numerosi soci dell’Ausonia. 

FOTOGALLERY (by M. Ustolin) AL LINK: https://photos.google.com/share/AF1QipME9WOdvDZqntKj6JBBM7PodoAQYYuBCAPVMxyhNOa42F0J2HYS45R56Ku3B1bYsw?key=YXpwTTQ2YWtJc3JlSFlmMHpZSTl4cld0UkxZQXFR