Si sono svolti nel fine settimana, a Marghera nel veneziano, i campionati italiani di paracanoa slalom e discesa organizzati dal Canoa Club Mestre. Un evento che ha visto in azione numerosi atleti, agguerriti nel misurarsi con cronometro e paline alla ricerca del miglior tempo al traguardo. (Vai alla galleria fotografica dell'evento).
L'evento si è svolto all'interno di Forte Marghera, a Mestre, struttura da poco acquisita dal comune di Venezia e gestita dalla Fondazione Forte Marghera. Un binomio importante al quale il CC Mestre si è affiancato ottenendo la possibilità di svolgere le gare proprio in questa suggestiva location. Il Forte è sede di padiglioni della Biennale di Venezia con la stessa Università Ca'Foscari che ha deciso di patrocinare l'evento in un connubio perfetto tra arte, sport e cultura.
Per quanto riguarda lo slalom affermazioni nel DIR A femminile per Elisa Renier e nel DIR A giovanile per Alice Zecchin, entrambe portacolori del CC Mestre. Nel KL3 senior vittoria per Ramona Broglia del Gruppo Canoe Viadana mentre Michael Sfrizzo nel KITA 3 senior, Lucio Chiozzotto nel KL2 senior e il tandem Angelo Frasson e Claudio Panciera nel KL3 senior hanno chiuso in testa nelle rispettive graduatorie con il Canoa Club Mestre primo nella prova a squadre del KL3 mentre sono gli atleti della Canottieri Mutina ad imporsi nella prova a squadre categoria B.
Nella discesa Gouda Said Hessan Karim vince nel B1 giovani, Angelo Lova si impone su Massimo Sicchiero nel B1 senior, Elisa Renier del CC Mestre vince nella prova del K1 DIR A mentre Federico Magnani della Canottieri Mutina mette il sigillo sulla sua prova del K1 DIR A. Nel K1 DIR A, tra le giovani, si impone Alice Zecchin mentre è combattuta la sfida nel K1 DIR B dove Matteo Pezzetti della Canottieri Mutina precede al traguardo Marco Pareschi del CC Mestre. A seguire, un trittico di atleti provenienti dal club modenese; terzo è Simone Gufalli seguito da Eugenio degli Esposti e da Davide Mazzamurro. Nel KITA3 senior bene Ramona Broglia. Nel KL2 senior davanti a tutti c’è Lucio Chiozzotto che precede Kevin Lombardo, nel KL3 senior femminile invece si impone Luciana Spaggiari mentre nel KL3 senior maschile Mirko Nicoli ha la meglio su Riccardo Novella, Daniele Nasole e Claudio Panciera.
Presenti all'evento il consigliere federale Sandro Barison; e alle premiazioni esponenti della Fondazione Forte Marghera a ribadire la validità sociale delle manifestazioni. Fondamentale l'apporto della Croce Rossa Italiana di Venezia, il cronometraggio dei cronometristi della città lagunare e la collaborazione da parte del Gruppo Sportivo Voga Veneta Mestre e del Circolo Velico Casanova, al fianco dei canoisti con imbarcazioni tipiche. Il CC Mestre di Diego Dogà ha voluto ringraziare il magnifico rettore dell'ateneo veneziano, prof. Michele Bugliesi.