COPPA DEL MONDO VELOCITÀ: PRIME CINQUE FINALI CONQUISTATE A POZNAN

images/11-14_DSC_3981.jpg
CANOA VELOCITÀ E PARACANOA

Sulle acque del Malta Regatta Course a Poznan, in Polonia, ha preso ufficialmente il via la seconda tappa di Coppa del Mondo di canoa velocità e paracanoa. Nella giornata inaugurale, dedicata alle batterie di qualificazione sulle distanze dei 200, 500 e 1000 metri, l’Italia ha subito lasciato il segno conquistando importanti pass per finali e semifinali in diverse specialità.

Lo specialista della canoa monopala Mattia Alfonsi (Fiamme Oro) si rende protagonista di una straordinaria doppietta, centrando la finale sia nel C1 500 metri con il tempo semifinale di 1:48.04, sia nel C1 200, dove vince la batteria in 40.92 guadagnando l’accesso diretto all’atto conclusivo.

Nel K1 1000 femminile, brilla Susanna Cicali: l’atleta delle Fiamme Azzurre conquista la finale con il terzo posto in semifinale e un ottimo 4:06.71, alle spalle della tedesca Finja Hermanussen e della norvegese Maria Virik.

Nel K4 500 maschile il quartetto azzurro composto da Manfredi Rizza, Simone Bernocchi, Giacomo Cinti e Giovanni Francesco Penato segna il quarto crono in semifinale (1:21.52) non riuscendo a qualificarsi per la lotta alle medaglie. Per l’ammiraglia azzurra sarà quindi Finale B. Esce invece di scena in semifinale il K4 500 femminile di Irene Bellan, Agata Fantini, Sara Mrzyglod e Meshua Marigo, nono in 1:36.55.

Semifinali conquistate nel C1 1000 maschile per (3:55.76) e (4:01.13), entrambi vincitori delle rispettive batterie. Avanzano al penultimo atto anche (3:37.44) e (3:34.71) nel K1 1000 metri maschile, mentre nel K1 500 femminile semaforo verde verso la semifinale per (1:51.40) e (1:56.37), rispettivamente con il secondo ed con il quinto crono di batteria.

PARACANOA

Nella giornata d’apertura a Poznan si segnalano buone prestazioni anche dalla paracanoa. Christian Volpi (GS Paralimpico Difesa) centra la finale nel KL2 200 metri maschile grazie al crono di 43.16 che gli vale la vittoria di batteria, mentre Marius-Bogdan Ciustea (CC Aniene) vola direttamente in finale nel VL2 200 chiudendo la batteria in 58.07.

Sarà necessario il passaggio in semifinale per Amanda Embriaco, quarta nella batteria del KL3 200 in 50.30, così come per Mirko Nicoli che accede alla semifinale del VL3 200 maschile in 51.58.

IL PROGRAMMA DI GARE

Il programma proseguirà venerdì 23 maggio con le ultime batterie, semifinali e le prime finali delle specialità non olimpiche e paracanoa. Tra sabato 24 e domenica 25 ultime semifinali e finali sulle distanze olimpiche, e gare lunghe sui 5000 metri.

EQUIPAGGI AZZURRI IN GARA VENERDÌ 23/05/2025

  • 09:35 - VL3 Men 200m - Semifinal 1 - Mirko NICOLI
  • 09:45 - KL3 Women 200m - Semifinal 1 - Amanda EMBRIACO
  • 10:18 - C1 Men 1000m - Semifinal 2 - Carlo TACCHINI
  • 10:25 - C1 Men 1000m - Semifinal 3 - Gabriele CASADEI
  • 10:32 - K1 Men 1000m - Semifinal 1 - Andrea SCHERA
  • 10:39 - K1 Men 1000m - Semifinal 2 - Samuele BURGO
  • 10:56 - K1 Women 500m - Semifinal 1 - Lucrezia ZIRONI
  • 11:08 - K1 Women 500m - Semifinal 3 - Giada ROSSETTI
  • 13:41 - K4 Men 500m - FINAL B -  Manfredi RIZZA, Simone BERNOCCHI, Giacomo CINTI, Giovanni Francesco PENATO
  • 14:03 - C1 Men 500m - FINAL A - Mattia ALFONSI
  • 14:31 - K1 Women 1000m - FINAL A - Susanna CICALI
  • 14:39 - C1 Men 200m - FINAL A - Mattia ALFONSI
  • 14:51 - VL1 Men 200m - FINAL - Alessio BEDIN
  • 14:57 - VL1 Women 200m - FINAL - Viktoryia PISTIS SHABLOVA
  • 16:30 - K1 Women 200m - Heat 1 - Sara MRZYGLOD
  • 16:45 - K1 Women 200m - Heat 4 - Lucrezia ZIRONI
  • 16:55 - K1 Men 500m - Heat 1 - Francesco LANCIOTTI
  • 17:07 - K1 Men 500m - Heat 3 - Nicolo VOLO
  • 17:25 - C2 Men 500m - Heat 1 - Samuele VEGLIANTI, Nicolae CRACIUN
  • 17:31 - C2 Men 500m - Heat 2 - Carlo TACCHINI, Gabriele CASADEI
  • 17:55 - K2 Women 500m - Heat 3 - Lucrezia ZIRONI, Giada ROSSETTI
  • 18:01 - K2 Women 500m - Heat 4 - Meshua MARIGO, Irene BELLAN
  • 18:13 -  K2 Men 500m - Heat 2 - Tommaso FRESCHI, Samuele BURGO
  • 18:25 - K2 Men 500m - Heat 4 - Riccardo BALDAN, Fabiano PALLIOLA

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.

Foto di Axel Di Bert