Un fine settimana all’insegna dello sport internazionale ha animato Lignano Sabbiadoro con la 12ª edizione della Lignano SUP Race, evento riconosciuto dall’ICF che il 13 e 14 settembre ha richiamato sulle acque dell’Adriatico oltre 180 atleti provenienti da Austria, Germania, Slovenia, Croazia, Romania, Uganda, Italia, Inghilterra e Francia.
La manifestazione, organizzata da The Wild SUP con la presidente Romina Mariotto e il supporto delle istituzioni locali, ha proposto due gare di alto livello: sabato la Tech Race su percorso a batterie di 1000 metri, domenica la Long Distance, con un centinaio di partecipanti impegnati in mare aperto in una prova di resistenza e spettacolo.
Accanto alle prove agonistiche non sono mancate la Fun Race e la competizione per i SUP gonfiabili, momenti pensati per coinvolgere appassionati e famiglie in un vero festival del paddle.
Sul piano sportivo, a imporsi nelle classifiche assolute sono stati Lisa Venturelli (Canottieri Barion) tra le donne e Filippo Mercuriali (Delta SUP) tra gli uomini.
Complice il mare calmo e il clima di fine estate, la Lignano SUP Race ha regalato due giornate di sport, turismo e socialità, confermandosi appuntamento di rilievo nel calendario internazionale del SUP e vetrina preziosa per la promozione del territorio.
Classifiche complete e ulteriori informazioni su www.thewildsup.com.