Gli specialisti dell’acqua mosso sono sbarcati nel nord della Spagna, nella regione di Castiglia e León, per i Mondiali di canoa discesa che si svolgeranno da oggi, con la cerimonia inaugurale, a sabato nella città di Sabero.
L’Italia arriva come sempre da protagonista forte dei risultati raccolti in stagione. Il team azzurro, guidato dal Direttore Tecnico, Vladi Panato, si presenta all’appuntamento iridato con undici effettivi. La formazione dei kayak sarà composta da Matteo Bottini e Francesco Ciotoli (Shock Wave Sport), Giacomo Abbiati (Canottieri Adda 1891), Roberto Lonardi (Pescantina Bussolengo), Giulia Formenton (Canoa Club Oriago) e Mathile Rosa (Marina Militare). Per la canoa canadese scenderanno in acqua Cesare Lorenzo Scapini, Alice e Cecilia Panato (Pescantina Bussolengo), quest'ultima gareggerà anche in kayak, Giacomo Bianchetti (Palazzolo sull’Oglio) e Tommaso Mapelli (CUS Pavia).
Il percorso di gara sarà sul fiume Esla ad Alejico,-Sabero che presenta un grado di difficoltà dal II al III livello, si svilupperà su un tracciato di 5,8 km per la classic race che partirà dalla zona di valdorè fino ad arrivare al campo di slalom di Sabero con una porta d’acqua tra i 38 e 48 metri cubi al secondo, mentre la gara sprint si svolgerà sul percorso di slalom per una lunghezza di 350 metri.
Il programma si apre mercoledì 14 agosto alle ore 9 con le prime medaglie assegnate nelle prove dedicate alla discesa classica per la specialità del K1, C1 e C2 sia maschile che femminile, oltre alle gare master. Giovedì 15 dalle 8.50 si torna in acqua per le gare a squadre sempre per la discesa classica. Venerdì 16 agosto (ore 8.50) invece si apre la contesa per la sprint race con le batterie di qualificazione; sabato mattina (ore 8.50) si assegnano i titoli iridati individuali mentre dalle 14.50 le medaglie a squadre sprint.