MONDIALI: NELLA CLASSIC RACE DOPPIETTA DI CECILIA PANATO, BRONZO NEL K1 E C1

images/PANATO_SABERO_.jpg
CANOA DISCESA

Dalle acque del fiume Esla spuntano due medaglie iridate per la canoa discesa azzurra. Nella prima giornata di gare ai Campionati del mondo di Sabero, in Spagna, gli azzurri hanno affrontato la “classic race” individuale su un percorso di 5,8 km. 

A salire due volte sul podio è la campionessa azzurra Cecilia Panato che si è misurata sia nella prova in kayak che nella canadese. Nel K1 l'atleta del Canoa Rafting Pescantina Bussolengo ha fermato il cronometro sul tempo di 19.32.94, piazzandosi al terzo posto alle spalle dell’oro francese di Claire Bren (19.27.78) e alla britannica Kerry Christie, argento in 19.32.94. Si ferma ai piedi del podio Mathilde Rosa (Matina Militare) con il tempo di 19.33.35, undicesima invece Giulia Formenton (Canoa Club Oriago). Dalla canoa canadese (C1) arriva il secondo bronzo griffato Cecilia Panato che ha concluso la sua gara con il crono di 21.24.96, piazzandosi alle spalle delle due francesi Laura Fontaine, oro in 21.16.40 e Eve Vitali-Guibert, argento in 21.24.96. Vicina al podio anche Alice Panato che ha fermato il cronometro sul tempo di  21.25.16 fermandosi al quarto posto. 

La gara maschile della canoa canadese ha laureato il francese Theo Viens campione del mondo con il tempo di 19.40.60, il migliore degli italiani è Tommaso Mapelli (CUS Pavia) che ha chiuso al settimo posto in 20.19.34, 14° Lorenzo Scapini in 20.50.64, (Pescantina Bussolengo), 26° invece  Giacomo Bianchetti (Palazzolo sull’Oglio) con il tempo di 22.30.74. Anche il kayak maschile non regala soddisfazione agli azzurri con Francesco Ciotoli (Shock Wave Sport) 15° in 18.14.84, Roberto Lonardi (Pescantina Bussolengo) chiude 21° in 18.43.72, Matteo Bottini (Shock Wave Sport) 25° in 18.48.25 e 38° Giacomo Abbiati (Canottieri Adda 1891) in 19.14.20. Il titolo iridato è andato allo sloveno Simon Oven con il tempo di 17.33.71. 

Il programma di domani  giovedì 15 dalle 8.50 prevede le gare a squadre sempre per la discesa classica. Venerdì 16 agosto (ore 8.50) invece si apre la contesa per la sprint race con le batterie di qualificazione; sabato mattina (ore 8.50) si assegnano i titoli iridati individuali mentre  dalle 14.50 le medaglie a squadre sprint. 

STARTLIST E RISULTATI