Ultima giornata da incorniciare per l’Italia della canoa discesa ai Campionati del Mondo Junior e Under 23 di Solkan, in Slovenia. Le finali sprint individuali regalano alla squadra azzurra ulteriori quattro medaglie (due argenti e due bronzi) che confermano la forza del gruppo italiano, protagonista anche nelle prove più tecniche.
Brilla Cecilia Leonori (Canottieri Genovesi Elpis) nel K1 junior femminile: l’azzurra conquista la medaglia d’argento con il tempo di 59.97, battuta soltanto dalla slovena Hana Bedernjak (58.62). Un altro argento arriva nel C2 under 23 femminile, grazie a Cecilia Panato (C.S. Carabinieri) e Elisabetta Fraccaroli (C.R. Pescantina Bussolengo), che chiudono la loro finale in 1:05.39 alle spalle della coppia britannica formata da Kerry ed Emma Christie (1:03.57).
Nel C1 under 23 femminile Cecilia Panato (C.S. Carabinieri) si prende il bronzo in 1:05.30, salendo nuovamente sul podio dopo una gara di grande intensità vinta dalla ceca Anna Retkova (1:03.53), seguita dalla francese Laura Fontaine (1:04.45). Terzo gradino del podio anche per Riccardo Frigerio (Società Canottieri Lecco) nel K1 junior maschile: l’azzurro chiude in 54.32 dietro al francese Elouan Nogues (52.83) e al ceco Adam Tomecek (53.91).
Tanti anche i piazzamenti importanti. Nel K1 under 23 femminile, Cecilia Panato (C.S. Carabinieri) sfiora il podio e chiude quarta in 58.25, seguita da Maya Bagnato (Canottieri Adda 1891) nona in 58.66. Nella stessa categoria al maschile, Lorenzo Corti (Canoa Kayak Rivabella) è sesto con 52.58 e Roberto Lonardi (C.R. Pescantina Bussolengo) dodicesimo in 53.34. Ottima la prova di Cesare Lorenzo Scapini (C.R. Pescantina Bussolengo) nel C1 under 23 maschile: per lui quarto posto in 58.82. Nel C2 maschile Scapini e Stefano Mapelli (CK Club Cassano d'Adda) si classificano settimi con il tempo di 58.61.
Tra gli junior, oltre alla medaglia di Cecilia Leonori, il K1 femminile ha visto il quinto posto di Maddalena Marconi (C.R. Pescantina Bussolengo – 1:01.05) e il nono di Milla Lazzarotto (C.S. Carabinieri – 1:01.77). Nel C1 femminile, Petra Marai (C.R. Pescantina Bussolengo) chiude sesta in 1:09.08, seguita da Elisabetta Fraccaroli (C.R. Pescantina Bussolengo – 1:09.46), Maddalena Marconi (C.R. Pescantina Bussolengo – 1:09.50) ed Elisa Bonafini (C.R. Pescantina Bussolengo – 1:10.24).
Nel K1 maschile, oltre al bronzo di Riccardo Frigerio, arrivano il settimo posto di Alessandro Monar o(C.C. Oriago – 54.97) e il decimo di Agostino Gesualdi (LNI Milano – 55.42). Buoni risultati anche nel C1 maschile, con Andrea Tognini (Polisportiva Albosaggia) ottavo (1:02.95), Diego Efrem Babato (C.C. Oriago) nono (1:02.96) e Pietro Antolini (C.R. Pescantina Bussolengo) decimo (1:03.32).
Nel C2 junior femminile Petra Marai e Elisabetta Fraccaroli (C.R. Pescantina Bussolengo) sono quinte con 1:09.19, mentre Maddalena Marconi e Elisa Bonafini (C.R. Pescantina Bussolengo) seguono in settima posizione con 1:10.95. Nel C2 maschile, Diego Efrem Babato e Alessandro Monaro (C.C. Oriago) terminano ottavi con 1:01.35, seguiti da Pietro Antolini (C.R. Pescantina Bussolengo) e Andrea Tognini (Polisportiva Albosaggia), decimi in 1:01.94.
A completare la giornata di gare sarà la spettacolare sessione in notturna delle finali sprint a squadre, in programma dalle ore 19:00; un ultimo atto da non perdere per chiudere la rassegna iridata.
RISULTATI LIVE E AGGIORNAMENTI
Tutti i risultati saranno consultabili grazie al servizio di risultati online CLICCANDO QUI. La quattro giorni di gare sarà coperta anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.