Comincia con due medaglie per l'Italia la tre giorni di gare a Banja Luka, dov'è in corso la tappa di Coppa del Mondo di canoa discesa. A salire sul podio nel day-1 è la solita Cecilia Panato, che si conferma ai vertici della disciplina sia nella canadese (oro) che nel kayak (argento), nella giornata dedicata alle gare di discesa classica.
I RISULTATI
L'azzurra in forza al Centro Sportivo Carabinieri ottiene il successo nel C1 femminile grazie al tempo di 19:20.37, precedendo la francese Laura Fontaine (19:30.17) e la slovacca Katarina Kopunova (19:41.39). Chiudono fuorid dalla top 10 le altre tre azzurre: Petra Marai è tredicesima in 21:01.62 davanti a Elisa Bonafini (21:17.89), mentre Elisabetta Fraccaroli è sedicesima con il tempo di 21:36.05.
Arriva invece una medaglia d'argento nel K1, dove la stellina veneta firma il crono di 17:00.31, preceduta dalla tedesca Sophia Schmidt (16:57.84) e davanti alla britannica Kerry Christie (17:07.76). Maya Bagnato è undicesima in 17:53.30, Elisa Bonafini diciassettesima in 18:05.55, Milla Lazzarotto chiude in diciannovesima piazza (18:10.07), mentre Cecilia Leonori è ventiduesima (18:23.22).
Pietro Antolini è il migliore tra gli italiani nel C1 maschile, con un dodicesimo posto in 19:28.75; seguono Diego Efrem Babato, 14° in 19:38.94, e Andrea Tognini 17° in 20:10.58; l'oro va al francese Theo Viens (17:33.71), davanti al connazionale Nicolas Sauteur (17:49.47) e al ceco Matous Beier (18:04.77). Nel K1 Matteo Muzio è ventesimo in 16:26.74 davanti a due connazionali, Luca Riva (16:28.27) e Alessandro Monaro (16:30.47); più indietro Andrea Abbiati, 26° in 16:50.44, con Andrea Madella 34° (17:15.50) e Lorenzo Corti 47° (18:21.14); vince il belga Leo Montulet (15:11.32) davanti allo svizzero Linus Bolzern (15:15.64) e al francese Maxence Barouh (15:26.58).
Babato e Monaro chiudono al quinto posto nel C2 maschile con il tempo di 18:34.58, nella gara dove si registra la doppietta oro-argento della Francia e il bronzo della Repubblica Ceca.
IL PROGRAMMA
La giornata di venerdì 11 luglio sarà dedicata alle prove sprint, con batterie al mattino e le finali nel pomeriggio. Sabato 12, invece, sarà la volta delle prove a squadre, dopo le quali calerà il sipario sulla manifestazione.
RISULTATI LIVE E AGGIORNAMENTI
Tutti i risultati saranno consultabili grazie al servizio di risultati online CLICCANDO QUI. La quattro giorni di gare sarà coperta anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOKe INSTAGRAM.