La nuotatrice olimpica e politica zimbabwese Kirsty Coventry è stata eletta nuova presidente del Comitato Olimpico Internazionale, prima donna e prima africana a guidare il movimento olimpico. Assumerà ufficialmente l’incarico il 23 giugno per un mandato di otto anni. Coventry ha ottenuto 49 voti sui 97 disponibili nella 144ª Sessione del CIO a Costa Navarino, in Grecia.
Cinque volte olimpionica e sette volte medagliata ai Giochi, Coventry è anche una figura di riferimento nella governance sportiva, già presidente della Commissione Atleti del CIO e responsabile delle commissioni di coordinamento di Dakar 2026 e Brisbane 2032. La sua elezione è stata accolta con entusiasmo anche dalla Federazione Internazionale Canoa (ICF), che ha sottolineato l'importanza di avere una leader che conosce profondamente il valore e la forza dello sport.
Il presidente dell’ICF Thomas Konietzko ha dichiarato: “Siamo certi che Kirsty saprà valorizzare il potere dello sport per rafforzare il Movimento Olimpico e non vediamo l’ora di lavorare insieme nei prossimi anni”.
Sempre durante la sessione, il mondo della canoa ha visto un’altra figura di spicco rafforzare il proprio legame con il CIO: Tony Estanguet, leggenda della canoa slalom con tre ori olimpici, è stato eletto membro del Comitato. Già presidente di Parigi 2024, Estanguet porta la voce degli sport d’acqua ai vertici del movimento olimpico globale.
Queste nomine rafforzano la centralità della canoa e degli sport di pagaia nei futuri scenari olimpici, confermando l’impegno del CIO verso una leadership sempre più inclusiva e vicina agli atleti.
Foto Olympics.com