Una giornata di grande festa per la canoa giovanile ha animato il Lago di Castel Gandolfo, dove si è svolto il gran finale dei Campionati Studenteschi di Canoa 2025 e del Trofeo Regione Lazio – “Canoa Summer Camp”, manifestazione promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Federcanoa e con il supporto della Regione Lazio.
Un evento che ha visto in acqua oltre un centinaio di studenti provenienti da tutta Italia, impegnati in gare di K1, K2 e staffetta, a rappresentare i propri istituti in un clima di sana competizione, entusiasmo e spirito di squadra.
Il Trofeo “Canoa Summer Camp”, giunto alla sua nuova edizione, ha premiato i giovani partecipanti dei centri estivi regionali, coinvolgendo decine di ragazzi e ragazze in attività ludico-sportive, prove di abilità e momenti di avvicinamento alla canoa, all’insegna del divertimento e della scoperta dello sport all’aria aperta.
Tra le squadre femminili, il successo è andato all’IC Cremona Quattro (Cremona), protagonista di una prova impeccabile grazie anche ai risultati individuali di Asia Mainetti e Victoria Piacentini, rispettivamente seconda e terza nella gara K1 femminile. Il secondo posto è andato all’IC De Amicis-Bolani di Reggio Calabria, mentre sul terzo gradino del podio è salito l’IC Matteotti-Pellico di Torino.
Sul fronte maschile, a imporsi è stato l’IC Karol Wojtyla di Roma, che ha dominato in tutte le specialità, conquistando anche la staffetta maschile e piazzando sul podio individuale gli atleti Matteo e Davide Dimian, primo e quarto nella prova K1. Alle loro spalle, seconda piazza per l’IC De Amicis-Bolani di Reggio Calabria e terzo posto per l’IC Porzio-Positano di Praiano (SA).
Nel K1 femminile il titolo è andato a Blesilla Zanoni dell’IC Matteotti-Pellico di Torino, che ha preceduto di un soffio Asia Mainetti e Victoria Piacentini dell’IC Cremona Quattro.
Tra i ragazzi, trionfo per Matteo Dimian dell’IC Karol Wojtyla di Roma, autore del miglior tempo assoluto (1’22”9) davanti a Michele Auriemma (IC Porzio-Positano) e Nicolò Moretti (IC Matteotti-Pellico).
Nel K2 maschile, invece, si è imposto il duo calabrese formato da Nikita Cogliandro e Antonino Fontana dell’IC De Amicis-Bolani di Reggio Calabria, che hanno fermato il cronometro sull’1’03”3.
La staffetta femminile ha visto ancora protagonista l’IC Cremona Quattro, che con un tempo di 6’05”6 ha preceduto l’IC Torre del Lago (Viareggio) e l’IC De Amicis-Bolani.
Tra i maschi, successo netto per l’IC Karol Wojtyla di Roma (5’50”3), seguito da Torino e Praiano.
Sole, tifo e spirito sportivo hanno accompagnato l’intera manifestazione, che ha rappresentato il momento conclusivo del progetto scuola, finalizzato a promuovere l’avviamento alla pratica sportiva attraverso la canoa. Un appuntamento ormai fisso nel calendario federale, capace di unire scuola, sport e territorio in una formula che premia la partecipazione e l’inclusione.