NUOVA CANOA RICERCA: ON LINE IL NUMERO 115

images/Centro_Studi-2.png
NUOVA CANOA RICERCA

È disponibile on-line il numero 115 di Nuova Canoa Ricerca, l’approfondimento tecnico-scientifico periodico del Centro Studi, Ricerca e Formazione FICK, in formato digitale, sfogliabile e scaricabile nell’apposita area dedicata del sito federale.

La rivista, nata nel 1986 come Canoa Ricerca e ripartita nel 2005 dopo uno stop di cinque anni con l’attuale titolo Nuova Canoa Ricerca, è oggi coordinata dal prof. Marco Guazzini e rappresenta un importante punto di riferimento per la diffusione della cultura tecnico-scientifica nel mondo della canoa. Il numero 115, relativo al quadrimestre gennaio-aprile 2025, propone due approfondimenti di grande rilievo tecnico e metodologico.

Il primo, “Speciale Parigi 2024 – Interviste sui sistemi di allenamento”, a cura di Marco Guazzini in collaborazione con Giovanni De GennaroDaniele MolmentiCarlo TacchiniAlessandro Ventriglia, Gabriele Casadei e Misha Vartolomei, offre un’analisi dettagliata dei modelli di preparazione che hanno portato alle medaglie olimpiche della canoa italiana a Parigi 2024. Attraverso otto domande comuni, atleti e tecnici raccontano strategie, metodologie e approcci adottati in fase di programmazione, allenamento e gestione della performance, evidenziando i punti di contatto e le differenze tra le specialità slalom e canoa canadese velocità.

Il secondo contributo, “Importanza del posizionamento degli atleti e della preparazione nel K2 500m” di Luca Ghelardini, sintetizza un lavoro di ricerca condotto nell’ambito del Corso Allenatori 3° livello FICK. Lo studio, basato sull’utilizzo del sistema E-Kayak, analizza la relazione tra forza applicata, frequenza di pagaiata e configurazione degli equipaggi, offrendo indicazioni pratiche sull’ottimizzazione del posizionamento degli atleti nel kayak biposto.

Aperta a contributi di rilevanza scientifica e legati alla cultura dello sport, Nuova Canoa Ricerca continua a rappresentare uno spazio di confronto e dialogo per tecnici, studiosi e appassionati, valorizzando la ricerca applicata e l’innovazione nella canoa.

Il numero 115 è disponibile nell’area dedicata del Centro Studi FICKdel sito federale, in formato digitale sfogliabile e scaricabile.