DUE MEDAGLIE AZZURRE A GYOR: SUSANNA CICALI E' ARGENTO IRIDATO, BUCCOLIERO SECONDO IN COPPA DEL MONDO PARACANOA

images/Schermata_2015-09-11_alle_18.35.37.png
/>La prima giornata della rassegna iridata di canoa maratona di Gyor, in Ungheria, si apre con l’argento mondiale di Susanna Cicali nel K1 Under 23 femminile. Nella giornata di ieri, invece, ha brillato l’argento di Pier Alberto Buccoliero, nella giornata dedicata alla Coppa del Mondo organizzata, in concomitanza con la rassegna iridata, per le categorie della Paracanoa e dei Master.

Susanna Cicali, la canoista fiorentina in forze alle Fiamme Azzurre parte sistemandosi fin da subito nel quintetto di testa. Avvincenti e tattici i 22,2 km di gara, che vedono imporsi l’ungherese Vanda Kiszli. L’azzurra dopo un inizio in scia all’ungherese si lascia staccare, ma riesce a mantenere il passo alternandosi alla guida del gruppo in lotta per l’argento ed il bronzo, per poi uscire con decisione all’ultimo trasbordo concludendo in scatto verso il traguardo, esprimendo una eccezionale maturità tecnica ed un buon controllo tattico del percorso. Susanna termina il percorso dei 5 giri con 5 trasbordi in 1:39:46.135, a 39.094 dall’oro iridato di Kiszli. Medaglia di bronzo per la sudafricana Ward, staccata di dieci secondi dalla Cicali. Un argento che si va ad aggiungere al ricco palmares della giovane fiorentina, già argento europeo nel campionato continentale di Bohijn. 

Sesto posto, sempre nel K1 Under 23 per la seconda italiana in gara, Gaia Piazza (CK Sestese Canoa), che termina la gara in 1:45:10.961. Filippo Vincenzi è il migliore tra gli italiani nel K1 Under 23 maschile. L’atleta cremonese ferma il crono dei 26,1 km sul 1:50:55.638, chiudendo ottavo. Nella stessa gara, undicesimo è il compagno di squadra della Bissolati, Andrea Dal Bianco (1:52:25.838). Leader lo spagnolo Alejandro Sanchez Cobos, che in 1:46:32.731 precede gli ungheresi Mathè e Solti, argento e bronzo. La giovanissima fiorentina Sara Bartoli, atleta del CC Firenze, chiude la prova del K1 Junior sui 18,3 km con il tempo di 1:30:56.836. Ad occupare i primi due gradini del podio sono le padrone di casa ungheresi, rispettivamente Dora Solymon e Reka Dominika Peto. Medaglia di bronzo a Cathrine Rask, atleta danese che porta a casa il terzo posto in 1:27:12.742. Sempre al femminile, questa volta nella prova del C1 Junior, è Sarah Tovo a realizzare il miglior piazzamento azzurro. La canadese del Canoa San Giorgio, al temine di una intensa gara sui 14,4 km è sesta in 1:31:51.772. A farla da padrone l’ucraina Liudmyla Babak, prima in 1:18:36.826, davanti alle ungheresi Bonyai e Bragato. Nella stessa gara, la barese Ilaria Nitti (Cus Bari), è ottava. Ottavo anche Davide Serafini, il canadese della Can. Padova in gara nei 18,3 km del C1 Junior maschile. 1:42:29.308 il tempo dell’italiano che non riesce a tenere il passo del gruppo di testa che ha visto la vittoria del portoghese Joao Amorim sugli ungheresi Koleszàr e Laczò.
 
Nella giornata di ieri, invece, il paracanoista  fiorentino del K1 TA ha fatto registrare sul circuito di 11,7 km il tempo di 1:03:05.920, che gli ha permesso di indossare l’argento dietro all’ungherese Bencze, medaglia d’oro a 2:27.180 dall’azzurro.
Successi anche tra i master dove la medaglia d’argento arriva da Manuela Poggio, nei 18.3 km del K1 Master 40-44. Seconda, in 1:43:02.930, precede la bulgara Bobrazh, mentre a farla da padrone è la sudafricana Young. E’ sempre Manuela che, questa volta, nel K2 misto con Roberto Bitossi porta a casa l’oro di categoria in 1:30:48.560, battendo con ampio distacco l’equipaggio ungherese e quello inglese. Sabino Candela chiude ottavo in 1:43:10.410 la prova sui 22,2 km del K1 Master 40-44, seguito a due minuti esatti da Alessandro Tiozzo, nono. Gli stessi in K2 chiudono quarti dietro Ungheria e Spagna. Al quarto posto troviamo anche il K2 femminile Master 45-49 di Fabia Marin e Marina Depase. Nel C1 Master 45-49, sui 18,3 km Lucio Rondo è settimo. Settimo anche Giuseppe Canu (1:27:49.890) nel K1 Master 55-59, sempre sui 18 km. Franco Uberti (1:48:35.110) e Andrea Giaccoppo (1:48:42.180) sono rispettivamente quindicesimo e sedicesimo nella gara del K1 Master 50-55 sui 22,2 km, intervallati da sette secondi di distacco. Sempre Giacoppo, in K2 con Pavan, nei Master 50-54 è ottavo in 1:39:28.320.
 
Risultati completi su: http://results.digicorp.hu/competitions