POLO: A BOLOGNA BENE LE ITALIANE ALL' EUROPEO PER CLUB

images/1235445_10201631914947380_1439990471_n.jpg

Prima giornata all’Europeo per Club in scena ad Anzola dell’Emilia, ai Laghetti del Pescatore. Sotto l’egida dell’European Canoe Association e la Federazione Italiana Canoa Kayak e l’organizzazione del Canoa Club Bologna, senza sosta si sono avvicendate le prime partite di qualificazione. Tra i grandi nomi presenti i forti team europei del Conde Sur Vir, del Montpellier e del Deventer. 

Risultati live al link.

Bene le due squadre italiane al maschile. Nell/>e partite di girone, il Chiavari batte con un secco 5-0 la rappresentativa svizzera del Rapperswill-Jona, Bellini “apre le danze” con il primo goal sia del primo che del secondo tempo; Porzio completa con tre reti.
Anche il Kst Siracusa chiude con un bel 6-0 la partita contro i polacchi del Muks Swarzedz, triplete di Corvaia. Il Chiavari eccelle senza nessun mancamento anche nella partita con il KP Prague, la rete di Vojtech sull’ultimo minuto a nulla serve contro il tandem Bellini-Bertelloni che sferra ben sei reti al cospetto dell’unica polacca.

Anche il KST Siracusa mette in rete la seconda vittoria contro i ragazzi dell’RCN de Castellon; fin dall’inizio in vantaggio il Kst con Corvaia e Santino, Claramonte Ballester tenta con una doppietta il recupero, ma sul secondo tempo i siracusani chiudono la partita sul 4-6 non lasciando spazio al gioco spagnolo.

Il ragazzi di Bellini cedono nella terza partita con il forte Deventer; la squadra olandese è da subito in vantaggio con Dieperink e Snijders; ripresa del Chiavari con il solito duo Bertelloni-Bellini; nel secondo tempo Porzio risponde al vantaggio di Snijders, ma il cartellino giallo a capitan Bellini toglie la speranza del pareggio.
Anche il Kst Siracusa viene messo in difficoltà dai francesi del Montpellier, Emanuele porta in vantaggio la squadra, ma i francesi ottengono un rigore a loro favore e segnano la rete del pareggio; il secondo tempo si conclude molto tirato mantenendo il risultato stazionario. 
Il KST continua a vincere con il WK Verune, una partita un po’ indisciplinata connotata da diversi cartellini verdi e gialli ed un primo tempo chiuso sul 2-2, la rete decisiva del 5-4 è segnata da l’11 Novara nonostante il recupero dei belgi De Buck e Vandaele. 
Nella quarta ed ultima partita il Chiavari viene inizialmente rallentato dal gioco dei del Mosw Choszczno che chiude il primo tempo in vantaggio, per poi recuperare alla grande nella seconda parte di partita, vincendo 5-3.

Al femminile la Pol. Catania trionfa senza esitazioni sia sulla squadra spagnola del Copacabana sia sulla polacca del Mosw. Reti catanesi di Anastasi, Prudence, Russello e Landolina. Con le forti tedesche dell’Hanau chiudono il primo tempo sul pareggio, ma ad 1.50 dalla chiusura si lasciano sopraffare dalla rete di Gilles. Per le catanesi netto vantaggio con la squadra Russa Flash, vincono 13-1. Le giovani della SS Lazio perdono con le spagnole del Vallehermoso, si fermano anche davanti alle fortissime francesi del Montpellier; combattuta la partita con le svedesi della Lulea, vinta da quest’ultime per solo un goal, messo in rete da Christensen.

Passano i gironi preliminari al maschile per il gruppo A: Condè Sur Vir e MKC Duisburg ; per il gruppo B Montpellier e KST Siracusa; per il gruppo C: Vallhermoso R. e R.M. Essen; per il gruppo D: Chiavari e Deventer. Entrambe le squadre italiane maschili passano il turno, tra le donne passa la Pol. Catania ( insieme a CD44, Gottinger, Montpellier, Vallehremoso e SKG Hanau) si ferma la SS Lazio.