CANOA POLO: EUROPEI AD AVRANCHES, QUATTRO SQUADRE AZZURRE PRONTE ALLA SFIDA

images/188d5bd8-7d85-4264-8d70-03f3a5872c6c.JPG
CANOA POLO

Avranches è pronta ad ospitare l’appuntamento clou della stagione internazionale della canoa polo, i 2025 ECA Canoe Polo European Championships, in programma dall’11 al 14 settembre nello Stade Nautique de l’Ecoparc, in Francia

Dopo la rinuncia della Polonia, la cittadina normanna ha raccolto la sfida di organizzare in tempi record l’evento continentale, con circa 400 atleti di 15 nazioni al via nelle categorie senior e under 21, maschile e femminile. L’Italia, guidata dal direttore tecnico Rodolfo Vastola e dallo staff composto da Luca Bellini, Fabio Sauro, Davide Novara, Francesca Ciancio e Alessandro Carannante, si presenta al completo con quattro formazioni.

SENIOR MASCHILE

Gli azzurri sono stati sorteggiati nel Girone C, insieme a Gran Bretagna, Svizzera e Svezia. Il cammino dell’Italia comincerà giovedì 11 settembre alle 10:15 contro la Gran Bretagna, proseguirà nel pomeriggio (17:00) contro la Svizzera e venerdì mattina (09:30) affronterà la Svezia.

Convocati: Andrea Bertelloni, Jan Erik Haack (Pro Scogli Chiavari C.K.), Andrea Silvio Costagliola, Fabrizio Massa, Alessandro Schiano Di Cola, Giuseppe Ruggiero (Canoa Club Napoli), Tommaso Gaetano Lampò (Canottieri Jonica), Samuele Vernice (Idroscalo Club), Federico Fanni (Canottieri Ichnusa).

SENIOR FEMMINILE

La nazionale femminile è inserita nel Girone B, che comprende Francia, Spagna, Polonia e Svizzera. Le azzurre esordiranno giovedì 11 settembre alle 11:45 contro la Francia, poi affronteranno la Spagna (14:45) e la Polonia (18:30). Venerdì 12 settembre scenderanno in acqua alle 08:45 contro la Svizzera.

Convocate: Roberta Catania, Flavia Landolina, Giulia Buonvenga (Canottieri Jonica), Silvia Cogoni (Canottieri Ichnusa), Maddalena Lago, Veronica Mazzanti, Chiara Trevisan (Canoe Rovigo), Giorgia Damonte (Kayak Club Arenzano).

UNDER 21 MASCHILE

Gli azzurrini sono nel Girone A con Paesi Bassi, Polonia, Gran Bretagna e Austria. Il programma prevede l’esordio giovedì 11 settembre alle 08:45 contro i Paesi Bassi, seguito dalle sfide con la Polonia (12:30) e la Gran Bretagna (15:30). Venerdì 12 settembre chiuderanno i gironi contro l’Austria (14:45).

Convocati: Paolo Messina, Luca Costanzo, Marco Maria Di Natale (Pol. Canottieri Catania), Marcello Alescio, Federico Romano (C.U.S. Catania), Paolo Mercogliano, Andrea Montariello, Andrea Lombardi (C.N. Posillipo), Mohamed Abdrabo (Urbe Roma Canoa Kayak).

UNDER 21 FEMMINILE

Le azzurrine sono inserite nel Girone X insieme a Polonia, Germania e Spagna. Debutteranno in un girone all’italiana giovedì 11 settembre alle 11:00 contro la Polonia e nel pomeriggio (14:00) sfideranno la Germania. Venerdì 12 settembre sono attese da tre impegni: Spagna (10:15), Polonia (13:15) e Germania (17:00). L’ultima partita della fase a gironi si giocherà sabato 13 settembre alle 10:15 contro la Spagna.

Convocate: Elisa Foddis, Sara Bianchini (Canoe Rovigo), Bianca Bertoncin, Anna Biloslavo (C.M.M. Nazario Sauro), Claudia Fanni (Canottieri Ichnusa), Maddalena De Venuto (Kayak Club Arenzano), Giulia Nina Montariello, Adriana Pelosi (C.N. Posillipo).

STREAMING E RISULTATI LIVE 

Le partite saranno trasmesse in streaming sul CANALE YOUTUBE CANOE EUROPE. Tutti i risultati saranno invece disponibili grazie al servizio online CLICCANDO QUI.