A COPENAGHEN, RICCHETTI CENTRA LA FINALE DEL K1 1000, SENZA SUSSULTI GLI ALTRI AZZURRI.

images/10325351_10152128361682717_7552034573591762484_n.jpg
Prima giornata di gare oggi a Copenaghen con l’Italia che dopo la prova di coppa del mondo disputata lo scorso fine settimana a Duisburg, torna in acqua a caccia di ulteriori successi e conferme. Convocati in azzurro per questa prova solo una stretta rappresentativa della squadra nazionale maschile, poiché la restante parte sta ultimando la preparazione in vista dei Giochi Europei di Baku.

Nella giornata di oggi gli azzurri si sono misurati nelle prime batterie e semifinali sui 1000mt, 500mt e 200mt, portando a casa solo la finale della specialità olimpica del K1 1000mt.

Il finanziere Alberto Ricchetti nella semifinale del K1 1000 si posiziona al terzo posto con il tempo di 03:49.364 alle spalle del forte danese Renè Poulsen e del neozelandese McDowell con poco meno di un secondo e mezzo di distacco, conquistando così l’accesso alla finale A nella distanza regina del kayak maschile. Out in batteria, invece, Matteo Torneo, ottavo e quindi fuori dalla semifinale con il tempo di 04:02.660. Niente da fare per i due K4 azzurri: quinto l’equipaggio di Favero, Dal Bianco, Bacci e Gnecchi che chiude a ridosso dei terzi in 03:07.188 sfiorando la qualifica, dopo il testa a testa con Canada e Turchia; nella stessa semifinale, invece, il K4 Mauro Crenna, Matteo Torneo, Alberto Ricchetti e Mauro Pra Floriani termina una semifinale da dimenticare in ultima posizione con un notevole stacco dagli equipaggi qualificati. Edoardo Chierini è ottavo nella batteria del K1 500mt con il tempo di 01:48.556 che lo decreta già fuori dalla semifinale; mentre in vetta Poulsen prevarica in 01:42.512 il tedesco Hoff.

Domani alle 10.27 andrà in scena la finale del K1 1000, per poi proseguire con le finali dirette del C1 e del C2 1000mt e le successive qualifiche dei duecentometristi.

Tutti i dettagli della 3° prova di Coppa del Mondo sono disponibili al link: http://www.canoeworldcup2015.dk/