ASSOLUTI 2017: ALL'IDROSCALO SHOW SUI 500m, ASSEGNATI I TITOLI 2017

images/Schermata_2017-09-16_alle_21.10.50.png

La pioggia non ferma la seconda giornata del campionati italiani di canoa e paracanoa in corso all’Idroscalo di Milano. Nella giornata odierna migliori interpreti di specialità si sono sfidati alla conquista del tricolore sulla distanza dei 500 metri. On line, la diretta di tutte le finali, ha permesso anche a chi non era presente sul campi, di vivere le emozioni di gara. Domani, ancora in diretta, sempre sul canale Facebook della Federcanoa (www.facebook.com/federcanoa) a partire dalle ore 13.00, con le finali dei 200m.

Cat. Senior

Alessandro Gnecchi (SC Lecco) è il dominatore nel K1 500m maschile in una avvincente sfida. Il lecchese chiude in 01'40''19 con un 1.56 di vantaggio su Mauro Crenna (GS Fiamme Gialle), seguiti da Andrea Domenico Di Liberto (Can. Trinacria), terzo al traguardo dopo gara tirata fino all’ultimo colpo. In barca doppia sono ancora una volta Giulio Dressino e Nicola Ripamonti (GS Fiamme Gialle) a primeggiare. Archiviano la finale del K2 in 01’32’'55, tempo che gli permette di star davanti alla coppia d’argento Burgo-Liistro (CC Aretusa) e a lascare il bronzo al collo di Mezzadra-Rizza (Can. Ticino Pavia). E’ ancora una volta Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro) a vincere anche nel C1 500, conquistando il titolo in 01'55''09 davanti a Danilo Auricchio (01'57''46); terza posizione invece per Fabrizio Mattia (01'59''19), per un podio targato anche sta volta Fiamme Oro. Sofia Campana vince la prova del K1 500m femminile. La pagaiatrice delle Fiamme Azzurre ha la meglio imponendosi in 01'57''50, con poco più di un secondo di vantaggio sulla compagna di squadra Susanna Cicali, che ferma il crono sull’ 01’58''75; al terzo posto Francesca Genzo, portacolori della Can. Ticino Pavia in 01'58''93. Fiamme Azzurre leader nella finale del K2 500 femminile con la vittoria di Susanna Cicali e Sofia Campana il cui tempo di 01'53''86  gli fa guadagnare l’oro; secondo posto per la Marina Mercantile Nazario Sauro di Maria Gallucci e Nicole Giannetti in 02'04''46 davanti al bronzo conquistato dalle atlete del CN Oristano Giulia Abis e Valentina Torrente. Fiamme Gialle al top nel K4 500m senior maschile con Nicola Ripamonti, Giulio Dressino, Matteo Torneo e Alberto Ricchetti che si impongono in 01'26''66 davanti al Circolo Nautico Caldonazzo di Alessio Giacomozzi, Mattia Martino, Matteo Ravanelli e Stefano Rossi (01'29''10); terzo posto per la Can. Padova di Monaguti, Favero, Battistetti, Mattiello (01'29''81 ). Daniele Santini e Luca Incollingo, per le Fiamme Oro, portano a casa il titolo nel C2 500 senior maschile con il tempo di 01'45''28; battendo i compagni di squadra Davide Cestra e Fabrizio Mattia che sul traguardo precedono Mirco Daher e Maurizio Ratti (CUS Pavia). Nel K4 500 vittoria per le Fiamme Azzurre di Sofia Campana, Alice Fagioli, Susanna Cicali e Francesca Zanirato che al traguardo in 01'49''74 battono la Canottieri Padova di Lara Pessinotto, Afra Cecchinato, Federica Cavessago e Elena Pilone. Nella canadese monoposto femminile a portare a casa il titolo di campionessa italiana è Sara Tovo (The Core) in 02'30''94, davanti a Laura Bellantoni (CK Castel Gandolfo) e a Cecilia Galeano (SC Trinacria). Canottieri Trinacria è oro, invece, nel C2 femminile con Giulia Chifari e Ceciia Galeano in 02'22''39. E’, invece, Enrico Calvi (CUS Pavia) a dominare la prova del V1 500m maschile, con il tempo di 02'33''17, seguito da Simone Tramontana (Can. Piadiluco), argento in 02'36''52 e Massimo Cecchetti (AISA Sport), sul terzo gradino del podio in 02'41''87 .

Cat. Under 23

Luca Beccaro (Fiamme Gialle) bissa il successo dei 1000m riconferma il titolo di campione italiano anche nel K1 under 23 500m. L’oro al collo è dato dal 01'41''73, tempo che gli ha permesso di lasciare l’argento al compagno azzurro Tommaso Freschi (Can. Com. Firenze - 01'42''08 ) ed il bronzo ad Andrea Schera (Can. Trinacria - 01'42''37). Conquista la vetta il C2 targato CC Aniene diNicolae Craciun e Andrea Sgaravatto. Il tandem della giallo-blu conclude la prestazione in 01'46''53, davanti all’equipaggio del GS Fiamme Oro che Cestra-Mattia che conquista l’argento. La Can. Baldesio porta sul podio più alto il K4 di Riccardo Maria Spotti, Simone Bernocchi e Marco Paloschi. L’equipaggio si impone con autorità sul Circ. Canottieri Aniene di Marin, Zampetti, Apuzzo e Riccardi (01’26’'44) e sulla Leonida Bissolati di Dal Bianco, Garavelli, Dal Bianco, Miglioli (01’27’'64). L’oro del K2 femminile parla trentino e va al collo di Agnese Baroni e Beatrice Scartezzini (CN Caldonazzo). Le ragazze chiudono prime a 01'52''84 davanti all’equipaggio d’argento di Elena Ricchiero e Alessandra Casotto (Can. Padova - 01’55’’77) e a quello di bronzo formato da Sara Bartoli e Bianca Carnemolla (CC. Com. Firenze - 01'56''19). La Marina Mercantile Nazario Sauro di Faiman, Pieri, Marzi e Derin impone la propria superiorità nel K4 femminile, battendo con il tempo di 01'45''47 le ragazze della Can. Leonida Bissolati con Garavelli, De Padova, Ciboldi e Risari; medaglia di bronzo alla Can. Trinacria di Canestro, Celestino, Maffioli e Gennaro. Ancora Andrea Di Liberto con Andrea Schera (Can. Trinacria) sono d’oro nella tirata gara del K2 maschile. Primi in 01'33''15 si impongono sull’equipaggio di Luca Beccaro e Matteo Torneo (Fiamme Gialle - 01'33''96). Terzi, sul traguardo, la coppia fiorentina Francesco Bazzani e Lorenzo Sodi (Comunali Firenze - 01'35''73). Meshua Marigo è la protagonista in rosa nella finale del K1: la giovanissima del SC Ausonia ferma il crono sul 01'59''51, con un secondo di vantaggio su Francesca Capodimonte (Can. Sabazia - 02’00''70). Irene Burgo (Fiamme Oro - 02'02''48) conquista, invece, il bronzo. Corona d’oro per Carlo Tacchini (GS Fiamme Oro)  anche della canadese monoposto 500m, l’azzurro non lascia respiro agli avversari e con un testa a testa sudato porta a casa anche la vittoria finale del C1 500 under 23 chiudendo in 01'49''15 davanti a Nicolae Craciun (CC Aniene - 01'50''22) e Luca Ferraina (GS Fiamme Oro - 01'57''58). Sarah Tovo bissa la medaglia, questa volta tra i senior, con il crono di 02’31’'91 nella gara del C1; argento a Giulia Chifari per la Can. Trinacria in 02'35''65  e bronzo a Laura Bellantoni con il crono di 02’38''31.

Cat. Junior

Gianluca Pommella per la SC Ausonia trionfa nel K1 Junior, e porta a casa il titolo italiano sui 500mt ed il trofeo Marco Fagioli, messo in palio dal GS Fiamme Oro in ricordo dell’atleta prematuramente scomparso. 01'44''47 il tempo del giovanissimo talento che ha la meglio rispettivamente su Thomas Allexis Rinaldi (Dragolago) e su Giacomo Bolzonella (Can. Mestre ASD). Leadership del GS Fiamme Oro nel C1 con Francesco Di Santo che in 01'58''56 si impone rispettivamente su Roberto Paride Pinato (Can. Intra) e su Davide Serafini (Can. Padova).  Elena Ricchiero porta la Can. Padova alla ribalta del K1 500m femminile. La migliore esponente del movimento femminile si impone sul traguardo con il tempo di 02'01''38 battendo Veronica Bordignon (CC San Donà); terza posizione per Sara Mrzygold (Can. Tevere Remo). Petra Giuliano e Teresa Isotta indossano l’oro nel K2 femminile, chiudendo la gara in 01'56''79 , davanti all’equipaggio della Leonida Bissolati Garavelli-De Padova. A mettere a segno la gara del K4 500m, neo disciplina olimpica, è il GS Fiamme Gialle di Ghelardini Paolo, Riccardi Giovanni, Ghelardini Luca e Alessandro Carollo, lasciando dietro, con il crono di 01’30’’45, La Can. trincia e la Leonida Bissolati. Nel C2 è ancora il GS Polizia di Stato a trionfare con Leonardo Fucci e Francesco Di Santo, oro con il tempo di 01'53''39, davanti a Alpino - Guerra della Marina Militare e Venturelli - Dri del Canoa San Giorgio. Zoe Faiman, Ilenia Pieri, Anna Marzi e Agnese Derin tornano sul podio nella gara junior, indossando la medaglia d’oro nel K4 500m in 01’46’'62. Subito dietro, completano il podio la Can. Ticino Pavia e il CK Ledro. Lorenzo Mazzara e Francesco Spurio (CC Livorno) battono in 01'34''86 l’equipaggio di Borsoi-Marella (CK Chioggia). Nel C1 femminile a vincere l’oro è Claudia Fabiola Benvegnù (Can. Padova) azzurrina convocata ai recenti EYOF di Gyor, prima sul traguardo in 02'29''53; mentre nel C2 è Alessia Zanirato e Eleonora Bianchi (Canoa San Giorgio) a primeggiare in 02’38''05. 

Cat. Ragazzi

Titolo italiano nel K1 conquistato in 01'49''98 da Alessio Campari, atleta in forza alla Canottieri Mincio. Fiamme Oro al comando nella canadese monoposto con l’oro di Dawid Szela, primo nel C1 in 02'09''72. Al femminile è Irene Bellan (SC Ausonia) ad indossare la maglia tricolore portando a termine in 01'59''52  la battaglia del K1, a seguire ritorna sul podio Lucrezia Zironi (S. Can. Mutina) medaglia d’argento a pochi centesimi di stacco. Davide Sartori e Giovanni Michelotto (Can. padova) mettono al collo l’oro nella gara del C2, con il tempo di   02'01''79. La vittoria del K4 donne va in 01'48''64 al Cir. Canottieri Aniene di Antea Mariani, Camilal Toraldo, Federica Siena e Francesca Romana Blanda. Alberto Moceo e Giovan Battista Arnaldi (Ca. Trinacria) dominano la gara del K2, chiudendo con il tempo di  01'39''65. Le ragazze del Cir. Canottieri Aniene, Camilla Toraldo e Federica Siena, prevalgono sull’equipaggio del Canoa Una Giorgio, guadagnandosi l’oro in 02'00''10. La Can. Comunali Firenze è leader nel K4 con Pieraccioni, Scarafuggi, Manetti e Bazzani, segnando il crono di 01’32''79 davanti a Canoa Club Livorno e CC Aniene. Claudia Fabiola Benvegnù (Padova Canoa) si impone con autorità nel C1 in 02’32''70.

Cat. Paracanoa 

E’ Simone Giannini (Aisa Sport) il campione italiano 2017 nella categoria KL3 senior maschile con il tempo di 02'06''89 davanti a Kwadzo Klokpah (Can. Lecco) e Ciro Ardito (CUS Milano). Alberto Lentini (GC Polesine) vince il KL3 Junior in 03'06''90. Nel KITA3 Junior Andrea Verona (CKC Le Saline) si impone in 02’42’’40, mentre Daniele Susca per il Canoa Club Ferrara vince il KITA 3 senior maschile in 02’17’'91. Nel KL2 junior si conferma d’oro Giuseppe Cotticelli (Castellammare di Stabia) in 02’46''62. Nel KL2 senior maschile a vincere è Federico Mancarella (CC Bologna) in 02'15''68, davanti a Carbonaro (Pol. Can Catania) e a Paolo Bressi (Pol. Milanese). Vigevano Canoa Club primo nella categoria B1 senior maschile con Angelo Lova (02’38''90), categoria dedicata ai non vedenti. L’oro dei DIR A è di Samuel Pulze (Padova Canoa), primo in 02'15''64, davanti a Marchetto (Canoe Rovigo). Andrea Pistritto (CUS Torino) vince il titolo tricolore nel VL2 senior maschile in 03’04’’38. Il campione de mondo Esteban Gabriel Farias (Leonida Bissolati) vince il titolo tricolore nel KL1 senior maschile davanti a Andrea Biagi (Pol. Can. Catania) e Matteo Zerbetto (Canoe Rovigo), rispettivamente argento e bronzo. Veronica Silvia Biglia (Cus Torino) si impone invece nel VL2 senior femminile in 03'29''08. Nel KITA 1 senior maschile vince Michael Sfrizzo del CC Mestre. Juliet Kaine della Canottieri Mutina è prima nel KL3 senior femminile in 03’02’'32. La categoria KL1 femminile è vinta da Eleonora De Paolis (CC Aniene), davanti a Juliet Kaine (Can. Mutina) e Mayla Campoli (Asia Sport); mentre Grazziella de Toffol dell’Idroscalo Club guadagna il titolo nel K1 KL2 senior femminile. Nel K2 KL2 senior maschile ad imporsi è la Pol. Can Catania di Biagi-Carbonaro in 03’08’’17; mentre la coppia Cattani-Bressi (Pol. Milanese) primeggia nel K2 KL3 in 02’33’'25. Nei DIR A si impone Giada Marchetto, per il Canoe Rovigo; tra i DIR A Giovani porta a casa la  medaglia d’oro il CC Mestre di Alice Zecchin. VL3 senior maschile con il Dragolago di Fabrizio Aprile al comando che in 02'29''24 si impone su Aisa Sport e CC Mestre. Graziella de Toffol porta l'oro in casa Idroscalo Cub in KL1 senior femminile.

Cat. Master 

Per i Master A, sulla distanza dei 500m in barca singola, la medaglia d’oro va a Fabio Crenna, (CK Sestese Canoa), precedendo in 01'53''59, Alessandro Ambu (CKS Le Saline) e Antonio Gesualdi (Pol. Cilento). Gabriele Fabris (Rari Nantes Napoli) replica la doppietta d’oro anche nei 500m nella cat. Master B con il tempo di 01'58''70, precedendo rispettivamente Montefusco (CUS Milano) e Marinache (CKC Pusiano). Anche nei Master C, bissa il titolo Alessandro Tiozzo (Can. Intra) con il crono di 01'52''65, davanti a Fantinati (Cric. Amici del Fiume) e De Salvo (Can. Sanremo). Masimiliano Fortunato (Canoa San Miniato) con il tempo di 01'55''61 è leader della cat. Master D, mentre Giuseppe Canu porta a segno il secondo titolo nei Master E in 02'00''71. Andrea Arcangeli (CC Rimini) sui ripete conquistano l’oro anche sui 500m nella cat. Master F, mentre nei Master H ad avere la meglio è invece Livio Ruffoni (Pol. Verbano) in 02'25''86. Al femminile nei Master A a metter al collo l’oro è Laura Scarfì (Asport Team Cops Treviso) in 02'15''82, nella cat. Master B ritorna sul podio la S. Can. Mincio con Mihaela Buta mentre Emanuela Poggio (Amici del Fiume) vince tra le Master C. Nei Master D primeggia ancora Fabia Marin (SK Monfalcone) e bissa il titolo tricolore anche Gabriella Tenna (Soc. Can. Mutina) tra i Master E. Nella categorie C1 maschile torna sul podio per i Master B Roberto Tovo (The Core) in 02’37’'17. Claudio Parmeggiani (Can. Mutina) è oro nella cat. Master C in 02’14’'45; mentre Carlo Garzia (Can. Ghiffa) è ancora oro tra i Master E. Riconferma anche per Tiziano Annoni nel C1 Master F in 02’38''26.

Domani giornata conclusiva dedicata ai 200 metri. Risultati live su www.federcanoa.it e streaming su www.facebook.com/federcanoa

VIDEO DELLE FINALI ODIERNE

 Parte 1: https://www.facebook.com/federcanoa/videos/10154950837337717/

Parte 2: https://www.facebook.com/federcanoa/videos/10154951198957717/

Gallery fotografica su: https://www.facebook.com/pg/federcanoa/photos/?tab=album&album_id=10154948652242717