COPPA DEL MONDO VELOCITÀ: CINQUE FINALI CONQUISTATE DALL’ITALIA NELLA GIORNATA D’APERTURA A SZEGED

images/20240613-MG9_6757.jpg
CANOA VELOCITÀ

Al via la prima tappa di Coppa del Mondo di canoa velocità, ospitata nel “tempio della canoa” del Maty-ér Regatta Course di Szeged, in Ungheria. 

Nella giornata inaugurale, la squadra azzurra ha portato ben cinque imbarcazioni in massima finale: Mattia Alfonsi nel C1 500 maschile, Giada Rossetti nel K1 1000 femminile, Gabriele Casadei e Carlo Tacchini nel C1 1000 maschile, e Olympia Della Giustina nel C1 500 femminile. A questi si aggiunge il C4 500 maschile, che domani sarà al via della finale diretta.

FINALI A

Nel dettaglio delle gare odierne, Mattia Alfonsi ha conquistato la finale del C1 500 con il terzo posto nella propria semifinale. L'azzurro ha chiuso la sua prova in 1:50.49, preceduto dal brasiliano Isaquias Guimaraes Queiroz e dal rumeno Catalin Chirila. 

Ottima prestazione anche per Giada Rossetti, che si è guadagnata l’accesso alla finale del K1 1000 femminile grazie al secondo posto in semifinale, fermando il cronometro a 4:07.45, alle spalle della tedesca Finja Hermanussen e davanti all’atleta neutrale Elena Mironchenko.

Nel C1 1000 maschile, doppia qualificazione in massima finale per l’Italia di Gabriele Casadei e Carlo Tacchini. I due, impegnati nella stessa semifinale, si prendono primo e terzo posto e avanzano all'atto conclusivo assieme al moldavo Serghei Tarnovski. Casadei raggiunge il traguardo con il tempo di 3:47.54, mentre Tacchini chiude la sua prova in 3:49.59.

Finale A anche per Olympia Della Giustina che conferma le previsioni della vigilia, chiudendo in testa la propria semifinale nel C1 500 femminile e avanzando all'atto conclusivo con il crono di 2:05.49.

FINALI B-C

Nel C1 200 maschile, Nicolae Craciun e Samuele Veglianti dovranno accontentarsi della finale B, dopo non essere riusciti a strappare il pass per la lotta alle medaglie: Craciun ha chiuso la semifinale con un tempo di 40.81, mentre Veglianti ha fermato il cronometro a 41.11, rispettivamente in quinta e settima posizione.

In finale B anche il K4 500 femminile di Irene Bellan, Agata Fantini, Sara Mrzyglod e Meshua Marigo, ottavo in semifinale in 1:37.14. L’equipaggio sarà in gara domani alle 09:31.

Sarà finale B nel K1 1000 maschile per Samuele Burgo, quinto in semifinale con il tempo di 3:30.94. Nell'altra semifinale, Andrea Schera non è andato oltre il nono posto in 3:36.51, tempo che gli permetterà di gareggiare solo in finale C.

Nel K1 500 femminile, Lucrezia Zironi conquista l’accesso alla finale B con un ottimo quinto posto in 1:50.85. Si è invece fermata in batteria l'avventura di Susanna Cicali (1:54.90) nella stessa specialità.

Infine, si arresta in semifinale la corsa del K4 500 maschile composto da Manfredi Rizza, Simone Bernocchi, Giacomo Cinti e Giovanni Francesco Penato, con l’ammiraglia tricolore che chiude al nono posto in 1:24.53.

PROGRAMMA DI GARE

Domani, sabato 17 maggio, spazio dalle ore 09.00 alle prime finali, mentre nel pomeriggio dalle 16.00 ci saranno le ultime batterie di qualificazione sui 200 e sui 500. Domenica chiusura con le ultime finali ed il pomeriggio dedicato alle prove sui 5 km.

EQUIPAGGI AZZURRI IN GARA SABATO 17/05/2025

RISULTATI, STREAMING E AGGIORNAMENTI ON LINE

Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line al link RISULTATI E START LIST

Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM

Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.