CANOAGIOVANI E MEETING DELLE REGIONI, DA VENERDI' BABY CANOISTI IN ACQUA A CALDONAZZO

images/37638110_2286823797996187_9188881220379869184_o.jpg

Per l’undicesimo anno consecutivo il Lago di Caldonazzo ospiterà le finali nazionali del settore giovanile della canoa, attesi più di 1.000 atleti tra i 9 e i 14 anni. Presentato oggi presso il Circolo Nautico Caldonazzo il programma dell’evento alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti della Federazione Italiana Canoa Kayak.


Il Lago di Caldonazzo ospiterà da venerdì 7 settembre a domenica 9 settembre la finale del Trofeo Canoagiovani, tappa conclusiva di un circuito a prove, e il Meeting delle Regioni, una qualificata rassegna delle rappresentative regionali di tutta Italia, quindi due tra i più importanti eventi del calendario nazionale giovanile. Ad organizzare il tutto sarà ancora una volta il Circolo Nautico Caldonazzo, con il sostegno di APT Valsugana Lagorai, Federazione Italiana Canoa Kayak, Comune di Caldonazzo, Comune di Calceranica e Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol: una felice collaborazione nata nel 2008 ed ulteriormente fortificata da un rinnovato accordo di sponsorizzazione sottoscritto fino al 2020.


Le autorità presenti oggi alla conferenza stampa, con in testa il Sindaco di Caldonazzo Giorgio Schmidt, hanno sottolineato l’importanza turistica ed economica dell’evento sportivo. Il vice-presidente della FICK Adelfi Scaini ha annunciato nel corso della conferenza che il testimonial del 2018 sarà Andrea Domenico Di Liberto, neo campione europeo sui 200m per la categoria Under 23 e argento in Coppa del Mondo tra i senior a Duisburg.


Il Presidente del Circolo Nautico Caldonazzo Matteo Ciola ha dichiarato la disponibilità a valutare positivamente questa nuova opportunità, in quanto la società sportiva ha sempre colto negli anni le sfide che hanno fatto dello specchio lacustre di Caldonazzo il centro canoistico oggi riconosciuto a livello nazionale come ideale campo per le gare di canoa. Si stanno infatti affacciando sul lago anche gruppi sportivi stranieri oltre alla Nazionale Italiana Juniores ed al Campione Carlo Tacchini, agente della Polizia di Stato che gareggia nel gruppo sportivo Fiamme Oro e che di questa location ha fatto la sede ideale per i suoi allenamenti. Il Circolo Nautico Caldonazzo è oggi al 15° posto tra le società sportive italiane non militari grazie ai progressi raggiunti ed agli investimenti tecnici e sportivi effettuati negli ultimi anni.


In seguito al lavoro degli 11 anni di partnership tra APT Valsugana Lagorai, i soggetti locali sopra citati e la Federazione nazionale, anche nel 2018 si sono potuti ottenere nuovi risultati per il territorio in particolare grazie al Campionato Regionale tenutosi lo scorso maggio, alla presenza di campioni come nel caso di Carlo Tacchini che si è allenato sul lago di Caldonazzo tutto il mese di maggio in preparazione alle gare di Coppa del Mondo, nonché al ritiro di squadre rilevanti nell’ambito del panorama canoistico nazionale ed internazionale tra cui Svizzera e Tirolo.


Alla finale del Trofeo Canoagiovani e al Meeting delle Regioni sono attesi oltre 1.000 atleti di età compresa fra i 9 e i 14 anni, in rappresentanza delle oltre 80 società provenienti da 20 regioni d’Italia. E visto che questo lago da Bandiera Blu è palestra ideale per gli allenamenti di questo sport, alcune squadre hanno anticipato il soggiorno in Valsugana per effettuare la preparazione pre-gara.


PROGRAMMA
Tre le categorie in gara: Allievi A (dagli 8 ai 9 anni), Allievi B (dai 10 agli 11), Cadetti A (13 anni) e Cadetti B (14 anni). Venerdì 7 settembre, dopo l’accredito delle squadre, alle 18.30 inizierà la cerimonia d’apertura con la sfilata degli atleti per le vie del centro storico di Caldonazzo; segue l’accensione del tripode, il giuramento degli atleti e il saluto delle autorità. Le competizioni si svolgeranno quindi nello specchio d’acqua antistante al Lido di Caldonazzo:



  • sabato 8 settembre sulla distanza dei 2.000 metri (dalle 8.30 alle 12.00) e dei 200 metri (dalle 14.30 alle 17.00)

  • domenica 9 settembre sui 200 metri (dalle 8.30 alle 14.00)


Foto Pagina Facebook "Canoissima FVG"