In occasione dei Campionati Italiani di canoa velocità e paracanoa all’Idroscalo, la Federazione Italiana Canoa Kayak ha consegnato a Danio Merli, tecnico della Canottieri Baldesio, il Premio “Giovanni Lozza – Seminatore d’Oro 2025”, riconoscimento assegnato ogni anno al miglior allenatore della stagione.
Il premio, istituito in memoria dell’indimenticato allenatore della Canottieri Lecco, è stato conferito a Merli nel corso della cerimonia ufficiale delle premiazioni, con la consegna da parte di Antonio Rossi, Vicepresidente Vicario FICK e reggente temporaneo della Presidenza, e del campione Nicola Ripamonti.
L’assegnazione del Premio “Giovanni Lozza” avviene sulla base delle candidature presentate dai club ed è affidata a una commissione composta dai Direttori Tecnici dei settori federali e dal Vicepresidente Vicario Rossi. I criteri di selezione (rif. Circ. 51/24) delineano il profilo dell’allenatore meritevole: capacità tecnica ed educativa, valorizzazione dei giovani atleti fino al livello azzurro, discrezione e dignità nel comportamento, attenzione alla crescita di atleti di valore.
Merli rappresenta in pieno lo spirito del premio, un tecnico di straordinaria competenza, capace di coniugare eccellenza tecnica e sensibilità umana. La sua dedizione e il suo metodo educativo hanno formato intere generazioni di atleti, trasmettendo non solo abilità sportive, ma anche valori fondamentali per la crescita personale. Con il suo lavoro ha saputo accompagnare giovani e campioni nel percorso sportivo e umano, diventando un punto di riferimento per il movimento.
Con la vittoria del Premio “Giovanni Lozza” 2025, Danio Merli entra a pieno titolo nell’albo d’oro di un riconoscimento che celebra l’essenza del ruolo di allenatore: seminare passione, valori e risultati. Un traguardo che rappresenta motivo di orgoglio non solo per la Canottieri Baldesio, ma per l’intera comunità della canoa italiana.