Prima nata di gare ai Campionati Europei junior e under 23 di canoa velocità, ospitati dall’Italia sul lago di Santa Caterina ad Auronzo di Cadore (BL). In scena le batterie dei 1000m e dei 500m con l’Italia che conquista l'accesso diretto a tre finali nelle discipline olimpiche: nel C1 1000m con Carlo Tacchini, nel K2 1000m con Luca Beccaro e Tommaso Freschi e nel K4 500m con Andrea Schera, Luca Beccaro, Andrea Domenico Di Liberto e Riccardo Spotti. Tutte le restanti barche dovranno passare, invece, dalle semifinali. Domani toccherà alle semifinali sui 1000m e alle le batterie dei 200mt, per poi proseguire il sabato con l’assegnazione delle prime medaglie sui 1000mt. Domenica in palio le ultime medaglie continentali con le finali sui 200mt e sui 500mt.
BUONA LA PRIMA, TRE EQUIPAGGI CONQUISTANO LA FINALE DIRETTA
Carlo Tacchini non ha rivali nella batteria del C1 1000m. Con sicurezza, e con ben due secondi di vantaggio sugli avversari di categoria, taglia il traguardo in prima posizione assicurandosi con il crono di 4:05.023 l'accesso in finale, dove a dargli filo da torcere ci sarà il rumeno Leonid Carp, anche lui dominatore della seconda batteria odierna. Finale in tasca anche per il K2 1000m di Luca Beccaro e Tommaso Freschi, primo sul traguardo in 03:24.556. L’equipaggio, forte della medaglia di bronzo messa al collo nel 2017 a Belgrado e di un rodato assetto di coppia, proverà a migliorarsi aspirando ad un posto sul podio anche sulle acque di Auronzo. Aspettative confermate per il K4 500m under 23 di Andrea Schera, Luca Beccaro, Andrea Domenico Di Liberto e Riccardo Spotti. Gli azzurri passano direttamente in finale nella neo distanza olimpica con il secondo tempo (01:24.820), a poco meno di un secondo dall’equipaggio slovacco, leader di batteria. Si assicurano così una delle nove corsie per le medaglie europee in palio domenica.
GUARDA LA FOTOGALLERY (CLICCA SU)
TUTTI GLI EQUIPAGGI RESTANTI IN SEMIFINALE, DOMANI ULTIMA POSSIBILITÀ PER ACCEDERE AD UNA DELLE NOVE CORSIE FINALI
UNDER 23
Ad un soffio dalla leadership e dalla finale diretta è il K1 under 23 di Samuele Burgo: 03:45.037 il tempo dell’azzurro che chiude secondo nel K1 1000m e si proietta tra i favoriti nella semifinale di domani. Meshua Marigo archivia la batteria del K1 under 23 1000m con una sesta posizione (04:18.244) ed il K1 500m con il quarto tempo (02:00.668), anche per lei passaggio obbligato in semifinale in entrambe le prove. Sui 500m, tra gli under 23, il K1 di Tommaso Freschi è terzo in 01:44.242; domani scenderà in campo per tentare di guadagnarsi una piazza nella lotta al podio. Quinti, invece, i canadesi under 23 nel C2 1000m: Fabrizio Mattia e Davide Cestra non vanno oltre il quinto crono (03:44.613) e domani dovranno riprovarci per accedere in finale. Per la canadese under 23 femminile, Sarah Tovo chiude settima (02:34.575) nel C1 e accede in semifinale con l’ultimo posto disponibile. Quattro decimi separano, invece, il C2 500m di Mattia Alfonsi e Davide Cestra dalla finale diretta: i canadesi mettono a segno il tempo di 01:47.523 e chiudono quarti, anche per loro domani toccherà tirare al massimo la semifinale. Ultimo piazzamento della giornata per il K4 under 23 femminile sui 500m: la barca di Agnese Celestino, Roberta Gennaro, Alessandra Casotto e Beatrice Scartezzini è solo settima e dovrà affrontare la semifinale per accaparrarsi un posto da finale.
JUNIOR
Nel K1 1000m junior maschile il giovanissimo Enrico Carrer è quarto e, con il tempo di 03:58.822, si qualifica alla semifinale. Roberto Paride Pinato chiude settimo il C1 junior 1000m (04:26.366) e domani tornerà in corsia per la semifinale. Elena Ricchiero sulla lunga del K1 junior 1000m archivia un quinto posto che la porta ad affrontare la semifinale, domani alle 10:46. Vicini alla qualifica diretta il K2 junior maschile sui 1000m, composto da Matteo Crosilla e Guido Conciarelli, per loro un secondo posto (03:28.538) e l’obiettivo proiettato a guadagnarsi la finale. Il C2 junior 1000m di David Szela e di Raffaele Dri, dopo il sesto posto nella batteria odierna (04:05.724), dovrà affrontare la semifinale. Gli stessi Dri e Szela, con Roberto Paride Pinato e Gabriele Casadei sono quinti nel C4 500m e anche lì toccherà attendere la semifinale. All’esordio azzurro, Ilenia Pieri, è sesta (02:05.450) nella batteria del K1 junior 500m e dovrà affrontare la semifinale, così come Flavio Spurio al maschile (01:51.605), sempre nel K1 500m junior. Marta Zanotti e Claudia Benvegnu’ chiudono settime nel C2 500m femminile (02:33.696), la stessa Benvegnù è settima anche nel C1 (02:33.477) e domani dovrà quindi scendere in acqua in due difficili semifinali. Il K4 500m junior femminile di Lucrezia Zironi, Sara Mrzygold, Elena Ricchiero e Irene Bellan sfiorano per tre decimi la qualifica in finale diretta e chiudono quarte (01:42.782) sul traguardo, anche per loro sarà obbligato il passaggio in semifinale. Il K2 di Sara Dalsoss e Giulia Senesi, sui 500m, manca la qualifica diretta per 4 secondi e termina quinto in 01:55.328. Il K4 500m junior maschile si “riscalda” con un quarto posto in batteria: Moceo, Belvedere, Paliaga e Ziglioli proveranno a dare il tutto per tutto in semifinale, pagaiando alla conquista di un posto in finalissima.
IL PROGRAMMA DI DOMANI, GLI AZZURRI E LE BARCHE IN GARA
Timetable, start list and risultati live: http://www.europecanoeevents.com/live-results?gmt=2&gmt2=-120
SEMIFINALI 1000m E 500m
09:00 - Ilenia Pieri - K1 500m Junior - 1st Semi-final
09:10 - Flavio Spurio - K1 500m Junior - 1st Semi-final
09:20 - Claudia Benvegnù - C1 500m Junior - 1st Semi-final
09:25 - Meshua Marigo - K1 500m Under 23 - 1st Semi-final
09:35 - Sarah Tovo - C1 500m Under 23 - 1st Semi-final
09:40 - Roberto Paride Pinato, Dawid Szela, Raffaele Dri, Gabriele Casadei - C4 500m Junior - 1st Semi-final
09:45 - Tommaso Freschi - K1 500m Under 23 - 1st Semi-final
10:00 - Mattia Alfonsi, Davide Cestra - C2 500m Under 23 - 1st Semi-final
10:05 - Sara Dalsoss, Giulia Senesi - K2 500m Junior - 1st Semi-final
10:10 - Marta Zannotti, Claudia Benvegnù - C2 500m Junior - 1st Semi-final
10:25 - Enrico Carrer - K1 1000m Junior - 1st Semi-final
10:39 - Roberto Paride Pinato - C1 1000m Junior - 1st Semi-final
10:46 - Elena Ricchiero - K1 1000m Junior - 1st Semi-final
10:53 - Samuele Burgo - K1 1000m U23 - 1st Semi-final
11:14 - Meshua Marigo - K1 1000m U23 - 1st Semi-final
11:21 - Matteo Crosilla, Guido Conciarelli - K2 1000m Junior - 1st Semi-final
11:35 - Dawid Szela, Raffaele Dri - C2 1000m Junior - 1st Semi-final
11:49 - Fabrizio Mattia, Davide Cestra - C2 1000m Under 23 - 1st Semi-final
14:40 - Alberto Moceo, Teodoro Ziglioli, Marco Belvedere, Dylan Paliaga - K4 500m Junior - 2nd Semi-final
14:50 - Lucrezia Zironi, Sara Mrzygold, Elena Ricchiero, Irene Bellan - K4 500m Junior - 1st Semi-final
14:55 - Agnese Celestiono, Roberta Gennaro, Alessandra Casotto, Beatrice Scartezzini - K4 500m Under 23 - 1st Semi-final
SEGUI GLI AZZURRI SU #FEDERCANOA
Dalle 09:00 di domani, semifinali sui 1000m e sui 500m. Assegnazione delle prime medaglie dalle 09:00 di sabato mattina con finali e premiazioni sui 1000m, nel pomeriggio semifinali sui 200m. Domenica, dalle 09.00 finali sui 500m e a seguire, dalle 14:20, finali sui 200m. La federcanoa, attraverso i propri canali web e social (www.facebook.com/federcanoa - www.instagram.com/federcanoa - www.federcanoa.it) seguirà da vicino i ragazzi con contributi video, foto ed aggiornamenti continui. Direttamente dal campo di gara, sulle Instagram Stories e sulle Facebook Stories #Auronzo2018, l'Europeo vissuto attraverso i canali social degli azzurrini.
DIRETTE RAI SPORT
Le finali verranno trasmesse in live streaming e/o in diretta TV sul canale Rai Spot HD (clicca su) secondo il seguente palinsesto:
30/06/2018 - 09:00 – 12:00 live on Rai Sport Web
30/06/2018 - 15:00 – 16:15 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web
01/07/2018 - 09:00 – 11:00 live on Rai Sport Web
01/07/2018 - 11:15 – 13:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web
01/07/2018 - 14:30 – 17:30 live on TV Rai Sport e Rai Sport Web