Valorizzare il lavoro delle società, supportare al meglio la crescita degli atleti e creare una base solida per il futuro della canoa italiana. Questi gli obiettivi con i quali si sta affrontando l'attività di monitoraggio sul territorio nei confronti del settore giovanile kayak. Dopo il raduno junior del 13-16 febbraio, su indicazione della direzione sportiva, sono in corso una serie di attività in varie località italiane, sotto la guida del referente delle attività giovanili Andrea Lilliu.
Dopo aver fatto tappa in Lombardia, Sicilia e Sardegna (al CN Oristano è stata ospite la squadra agonistica del CUS Milano), Liliu era atteso in Toscana per il Campionato Italiano di Maratona a Firenze, ma la manifestazione è stata annullata a causa dell’allerta meteo. I prossimi appuntamenti sono previsti per la prossima settimana in Emilia Romagna e Friuli, mentre nuove tappe dell'attività di screening saranno presto inserite nel calendario. Al momento, nei centri già visitati dal referente delle attività giovanili, quello respirato tra gli atleti è un clima carico di energia e determinazione. Con la stagione ormai alle porte, gli allenamenti stanno procedendo nel migliore dei modi.