Cala il sipario sul primo appuntamento di Coppa del Mondo di canoa velocità. A Szeged, in Ungheria, una domenica senza podi per l'Italia.
FINALI A
Il miglior risultato delle imbarcazioni azzurre al mattino porta la firma di Samuele Burgo e Tommaso Freschi, quarti in 1:39.70 nel K2 500 maschile vinto dai padroni di casa Levente Kurucz e Mark Opavszki in 1:36.93.
Nel pomeriggio, Susanna Cicali (24:13.58) si piazza ai piedi del podio nel K1 5000 femminile, con la vittoria che va alla svedese Melina Andersson, prima in 23:23.00. Sempre sui 5 chilometri, Carlo Tacchini è quinto in 24:30.49 nel C1, mentre è tredicesimo Samuele Veglianti (26:27.57) nella gara vinta dal cubano Jose Ramon Pelier Cordoba in 23:20.97. In mattinata, Tacchini si era classificato sesto in coppia con Gabriele Casadei nel C2 500 maschile, terminando in 1:53.31 la prova vinta dagli spagnoli Joan Antoni Moreno e Diego Dominguez (1:46.68).
Nona Lucrezia Zironi (46.28) nel K1 200 femminile vinto dalla polacca Anna Pulawska in 43.53. Zironi ha poi chiuso in nona posizione anche il K2 500m femminile in coppia con Giada Rossetti, firmando il tempo di 1:56.32 nella finale vinta dalle polacche Martyna Klatt e Sandra Ostrowska (1:48.86).
FINALI B/C
Si chiude con un quarto posto per Olympia Della Giustina (50.62) la finale B del C1 200 femminile, vinta dalla cubana Yarisleidis Cirilo Duboys in 50.03. Irene Bellan e Meshua Marigo terminano al quinto posto in 1:55.06 la finale B del K2 500 femminile, che vede al trionfo le russe sotto bandiera neutrale Natalia Podolskaia ed Elena Mironchenko (1:52.47). Francesco Lanciotti (1:49.67) è settimo nella finale B del K1 500 maschile, vinta dal danese Thorbjorn Rask in 1:45.38. Nella finale C del K2 500 maschile, vittoria ex-aequo per Andrea Schera e Nicolò Volo, che chiudono in 1:36.73 così come i cechi Michal Kulich e Jakub Remuta.
RISULTATI COMPLETI
Tutti i risultati della tappa di Coppa del Mondo a Szeged sono disponibili CLICCANDO QUI.