Un grande venerdì per l'Italia ai Campionati Europei Junior e Under 23 di canoa velocità in corso a Pitesti, in Romania. Nella seconda giornata di gare, la spedizione azzurra conquista l'accesso a ulteriori dodici finali A e tre finali B. Uno slancio importante in vista della due giorni conclusiva, dedicata all'assegnazione delle medaglie.
SEMIFINALI UNDER 23 – 500/1000 METRI
Francesco Lanciotti (Fiamme Gialle) vola in finale A nel K1 500 maschile, trovando il terzo tempo nella sua semifinale con 1:43.255. Impegnato anche nel K1 1000, chiude quarto in semifinale con il tempo di 3:46.048, accedendo alla finale B.
Kristian Szela e Samuele Veglianti (entrambi Fiamme Oro) approdano alla finale A del C2 500 maschile grazie al terzo miglior tempo di giornata: 1:47.058, alle spalle di Romania e Germania.
SEMIFINALI JUNIOR – 500/1000 METRI
Nel K1 500 femminile, Sofia Zucca (CMM Nazario Sauro) conquista la finale A con un brillante secondo tempo in 2:00.964, preceduta solo dalla ceca Janotova. Sempre sui 500, anche Leonardo Candela (Idroscalo Club) trova spazio in finale A, secondo in semifinale con 1:44.805 dietro al serbo Kramer. Grande prova nel C2 500 maschile per Riccardo Caporuscio e Valerio Roscioli (Fiamme Oro), che conquistano la finale A con il miglior tempo: 1:48.611. Nel K2 Junior 1000, Matteo Savella (CMM Nazario Sauro) e Giacomo Tiepolo (Canottieri Aniene) entrano in finale A con una prestazione da 3:36.961. Sulla stessa distanza, nel C2 Junior, Samuele Vona e Antonio Quattrocchi (Fiamme Oro) accedono alla finale A con il terzo tempo: 4:08.053.
Giulio Zugna (CMM Nazario Sauro) sarà invece al via della finale B del K1 1000, dopo aver fermato il cronometro su 3:47.615. Finale B anche per il K4 Junior maschile (Savella, Zugna, Tiepolo, Antonaz), quinti in semifinale con il tempo di 1:29.937.
QUALIFICHE - 200 METRI
Accede direttamente alla finale A del C1 Junior 200 metri Riccardo Caporuscio (Fiamme Oro), autore di una gara brillante che lo ha visto chiudere al primo posto con il miglior tempo della batteria: 41.399. Prestazione di forza anche per Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) nel C1 Under 23 200 metri: per lei vittoria in batteria e accesso diretto alla finale con il tempo di 46.563. Nel K1 Under 23 femminile 200, centra la finale con il primo posto in batteria Lucrezia Zironi(Fiamme Azzurre), fermando il cronometro su 41.542. Infine, a completare la lista delle finaliste, Sofia Zucca (CMM Nazario Sauro) si prende la corsia per la finale A del K1 Junior femminile 200 con il primo posto in batteria e un tempo di 43.171. Flavio Spurio (Aeronautica Militare) accede alla finale A del K1 Under 23 200, grazie al successo nella propria batteria in 36.933, miglior tempo assoluto del turno.
Nel C1 Junior femminile 200 metri, Elena Voltan (Padova Canoa) ha chiuso al 4° posto in batteria con il tempo di 49.776, qualificandosi per la semifinale. In campo maschile Under 23, Marco Tontodonati (Aeronautica Militare) sarà tra i protagonisti della semifinale nel C1 200, grazie al 4° posto in batteria con 40.917. Semifinale anche per Antonio Arizzi (Trinacria S. Canottieri) nel K1 Junior 200 metri, dove ha concluso terzo in batteria con il tempo di 37.176.
Con dodici equipaggi già in finale, altri dodici che si sono aggiunti oggi e diverse carte ancora da giocare nelle semifinali dei 200 metri in programma domani, l’Italia si affaccia alla fase calda dell’Europeo con entusiasmo e concrete ambizioni da podio.
IL PROGRAMMA
Sabato 4 si disputeranno le prime finali, tutte sulla distanza del chilometro, in attesa di una domenica che chiuderà la manifestazione assegnando le medaglie su tutte le altre distanze.
STREAMING E RISULTATI LIVE
Le gare saranno visibili in streaming sul CANALE YOUTUBE CANOE EUROPE. Tutti i risultati saranno invece disponibili grazie al servizio online CLICCANDO QUI. La quattro giorni in Romania sarà seguita con aggiornamenti live anche sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM.