CANOA VELOCITÁ: ASSEGNATI I TITOLI ITALIANI RAGAZZI, JUNIOR E U23 SUI 500 METRI

Va in archivio il day-2 dei Campionati Italiani Ragazzi, Junior e Under 23 di canoa velocità, in corso all'Idroscalo di Milano sotto l'egida dell'Idroscalo Club. Nella giornata di sabato sono stati assegnati i titoli nazionali sui 500 metri. Domenica 3 agosto sarà invece dedicata alle prove sui 200.

UNDER 23

Il K1 maschile vede trionfare Luca Micotti (Fiamme Gialle) in 1'41.40, davanti a Davide Hengl (Circolo MM Nazario Sauro) in 1'42.01 e Luca Bonanno (Canoa San Giorgio) in 1'42.20. Al femminile successo di Giorgia Lacalamita (Marina Militare) con il crono di 1'53.87, davanti ad Alessandra Centrone (Circolo Canottieri Barion Sporting C.) in 1'57.75 ed Erika Ballarin (Kayak Cremona Sport) in 1'58.76. Riccardo Caporuscio (Fiamme Oro) fa sua la finale del C1 maschile con il tempo di 1'51.24; seguono Liliano David Damiao (Polisportiva Verbano) in 1'57.31 e Carlo Di Girolamo (Fiamme Gialle) in 1'58.05. Tra le donne trionfa Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) in 2'10.72, precedendo Virginia Maria Matarese (CUS Torino) in 2'15.67 e Angela Voltan (Padova Canoa) in 2'18.08.

Tommaso Mucelli e Matteo Bazzano (Canottieri Aniene) trionfano nel K2 maschile in 1'34.23, davanti a Francesco Valerosi e Samuele Pedralli (Fiamme Gialle) in 1'35.14, mentre il terzo posto va a Fabiano Palliola e Flavio Spurio (Aeronautica Militare) in 1'35.49. Al femminile vincono Sara Vesentini e Sophia Vianello (Kayak Cremona Sport) in 1'50.64; secondo posto per Alyssa Marchetto e Margherita Valerosi (Fiamme Gialle) in 1'51.06, mentre il terzo posto va a Linda Lazzarini ed Elena Falaschi (Canottieri Aniene) in 1'52.02. Il C2 maschile vede trionfare Kristian Szela e Valerio Roscioli (Fiamme Oro) in 1'52.61; sul podio anche Riccardo Piras e Giovanni Frongia (CN Oristano) in 1'55.14, davanti a Matteo Gnavi e Patric Lazar (Canoa Candia) in 1'55.27. Tra le donne vincono Elena e Angela Voltan (Padova Canoa) in 2'07.36; secondo posto per Virginia Maria Matarese e Francesca Vigorito (CUS Torino) in 2'11.62, davanti a Alessandra Ietri e Giulia Pevere (Canoa San Giorgio) in 3'01.37.

Il titolo nel K4 maschile se lo prende il quartetto del Canoa San Giorgio formato da Panciera/Bonanno/Favero/Chenet con il tempo di 1'24.71, precedendo le Fiamme Gialle di Valerosi/Pedralli/Pulcini/Spiroux in e 1'26.38 e l'imbarcazione del CUS Pavia di Siciliano/Grossi Bianchi/Magnatta/Verda in 1'28.15. Al femminile festeggia il quartetto del Kayak Cremona Sport di Vesentini/Vianello/Minacci/Ballarin in 1'44.71, davanti a Biondin/Bortolotto/Bonanno/Borsato (Canoa San Giorgio) in 1'46.52 e Candela/Fugazza/Olmetti/Noviello (Idroscalo Club) in 1'52.54. Nel C4 maschile Piras/Serra/Piria/Frongia (CN Oristano) si impongono in 1'51.05 sul quartetto del CUS Pavia formato da Gioira/Pani/Sparneri/Ferligoi in 2'12.68.

JUNIOR

Leonardo Candela (Idroscalo Club) trionfa nel K1 maschile in 1'41.85. Al femminile il successo va a Sofia Zucca (Circolo MM Nazario Sauro) in 1'54.76. Nel C1 maschile vince Valerio Roscioli (Fiamme Oro) in 1'56.50, mentre tra le donne si impone Elena Voltan (Padova Canoa) in 2'16.83.

Manuele Sacchi e Davide Del Gaudio (Fiamme Gialle) si impongono nel K2 maschile con il tempo di 1'36.31. Al femminile successo di Nicol Ciola ed Elena Schmid (CN Caldonazzo) in 1'51.61. Nel C2 maschile successo di Samuele Vona e Matteo Tonini (Fiamme Gialle) in 1'56.01, mentre tra le donne vincono Francesca Farinazzo e Sofia Postolachi (Padova Canoa) in 2'11.05. Nel K2 misto vittoria di Sofia Valli e Riccardo Montonati (Circolo Sestese CK) in 1'44.49, mentre nel C2 vincono Stefano Mercinelli ed Elena Milana (CUS Torino).

Il K4 maschile vede trionfare l'equipaggio del Circolo MM Nazario Sauro formato da Marrone/Stantic/Zugna/Pieri in 1'28.07. Al femminile trionfano Kolobova/Abascià/Cardella/La Rocca (CUS Milano) in 1'44.90. Nel C4 maschile vincono Caporuscio/Roscioli/Vona/Tonini in 1'45.28.

RAGAZZI

Matteo Savella (Circolo MM Nazario Sauro) vince nel K1 maschile con il tempo di 1'46.75, mentre al femminile arriva la vittoria di Diana Talon (Navigliosport) in 2'04.99. Nel C1 maschile si registra la vittoria di Alessandro Dri (Canoa San Giorgio) in 2'01.56. Tra le donne vittoria di Sofia Postolachi (Padova Canoa) in 2'22.86.

Lorenzo Mauro e Nicola Michielan (Canoa San Giorgio) trionfano nel K2 maschile in 1'40.52, mentre tra le ragazze festeggiano Elena Sofia Patta e Anita Testa (CN Oristano) in 1'57.27. Emma Carrer e Scott Lukas Schrenk (Canottieri Mestre) vincono nel K2 misto in 1'45.97. Nel C2 maschile vittoria di David Birdan e Valentino Piras (Padova Canoa) in 2'00.00, mentre tra le ragazze si impongono Francesca Carletti e Ines Ged (CC Ferrara) in 2'13.36. Nella mista festeggiano Martina Carpin e Alessandro Dri (Canoa San Giorgio) in 2'05.28.

Nel K4 maschile si impone l'equipaggio della Roma Canoa Academy di Martini/Pellicciardi/Patara/Brandizzi con il tempo di 1'28.94, mentre al femminile festeggiano D'Aponte/Miglino/De Stabile/Cattarin (Canottieri Timavo) in 1'44.59. Nel K4 misto vincono Liva/Scarantino/Mauro/Pisu (Canoa San Giorgio) in 1'41.54.

IL PROGRAMMA

Domenica 3 ultima giornata di gare sui 200m: dalle 8 il via alle batterie per poi dare spazio alle spettacolari finali, dalle 14 alle 16:05.

Sabato 2 e domenica 3 agosto, andranno in scena anche i Campionati Italiani di Dragon Boat per le categorie Junior, Senior e Master.

DIRETTA STREAMING E RISULTATI LIVE

Le fasi finali dei tre giorni di gara saranno trasmesse in live streaming sulla pagina Facebook della Federazione secondo il seguente palinsesto:

  • Finali 1000m: venerdì 1° agosto 16:00-18:15
  • Finali 500m: sabato 2 agosto 15:00-18:40
  • Finali 200m: domenica 3 agosto 14:00-16:05

I risultati sono a cura della Federazione Italiana Cronometristi e sono consultabili CLICCANDO QUI. Tutti gli aggiornamenti sull'evento saranno disponibili anche sui social federali FACEBOOK INSTAGRAM.