Cala il sipario sui Campionati Italiani Ragazzi, Junior e Under 23 di canoa velocità. All'Idroscalo di Milano, sotto l'egida dell'Idroscalo Club, è andata in scena una tre giorni di gare che ha preparato il glorioso impianto meneghino al grande appuntamento in programma dal 20 al 24 agosto: i Campionati del Mondo di canoa velocità e paracanoa. Nella giornata di domenica sono stati assegnati i titoli nazionali sui 200 metri.
UNDER 23
Flavio Spurio (Aeronautica Militare) si prende il K1 maschile con il tempo di 36.01, precedendo Leonardo Favero (Canoa San Giorgio) in 36.12 e Matteo Bazzano (Canottieri Aniene) in 36.49. Al femminile vittoria di Sara Vesentini (Kayak Cremona Sport) in 43.06, davanti ad Alessandra Centrone (CC Barion Sporting C.) in 43.28 e Giorgia Lacalamita (Marina Militare) in 44.18. Riccardo Caporuscio trionfa nel C1 maschile con il crono di 41.08, davanti a Carlo Di Girolamo (Fiamme Gialle) in 43.59 e Liliano David Damiao (Polisportiva Verbano) in 43.97. Olympia Della Giustina (Fiamme Oro) vince al femminile in 46.78, precedendo Virginia Maria Matarese in 50.25 e Angela Voltan (Padova Canoa) in 51.48.
Il K2 maschile va a Matteo Bazzano e Tommaso Mucelli (Canottieri Aniene) in 33.21; al secondo posto Fabiano Palliola e Flavio Spurio (Aeronautica Militare) in 33.50, mentre Francesco Valerosi e Samuele Pedralli (Fiamme Gialle) chiudono in terza piazza con il tempo di 33.50. Tra le donne successo di Sara Vesentini ed Erika Ballarin (Kayak Cremona Sport) in 39.97, precedendo Alyssa Marchetto e Margherita Valerosi (Fiamme Gialle) in 41.18; terza posizione per Viola Bonanno e Aurora Borsato (Canoa San Giorgio) in 41.67. Nel C2 maschile trionfano Riccardo Caporuscio e Kristian Szela (Fiamme Oro) in 40.38, precedendo Matteo Gnavi e Patric Lazar (Canoa Candia) in 42.82, mentre al terzo posto si piazzano Riccardo Piras e Giovanni Frongia (CN Oristano) in 43.81. Tra le donne successo di Angela ed Elena Voltan (Padova Canoa) in 48.51, davanti a Virginia Maria Matarese e Francesca Vigorito (CUS Torino) in 50.84, con Valeria Contu e Cinzia Pani (Sardegna Le Saline CK) al terzo posto in 53.17.
Nel K4 maschile si impone il quartetto del Canoa San Giorgio formato da Panciera/Bonanno/Favero/Chenet in 31.27, davanti a Mucelli/Bazzano/Rinaldi/Oggioni Tiepolo (Canottieri Aniene) in 31.43 e all'equipaggio del Circolo MM Nazario Sauro di Hengl/Verde/Zugna/Antonaz in 31.80. Al femminile vincono Vesentini/Vianello/De Battisti/Ballarin (Kayak Cremona Sport) con il tempo di 38.72, precedendo le ragazze Biondin/Bortolotto/Bonanno/Borsato (Canoa San Giorgio) in 39.54. Il C4 maschile va al quartetto del CN Oristano Formato da Piras/Frongia/Serra/Piria in 43.63, davanti a Bernardi/Cazzola/Rossi/Del Negro (Canoa San Giorgio) in 49.14 e a Pani/Sparneri/Ferligoi/Sorzini (CUS Pavia) in 1'02.22.
JUNIOR
Antonio Arizzi (Canottieri Trinacria) ha la meglio nel K1 maschile in 35.93, mentre al femminile il titolo va a Sofia Crivici (Canottieri Timavo) in 43.81. Il C1 maschile vede trionfare Valerio Roscioli (Fiamme Oro) con il tempo di 42.96. Tra le donne si impone Elena Voltan (Padova Canoa) in 48.42.
Nel K2 maschile successo di Antonio Arizzi e Pietro Lo Bianco (Canottieri Trinacria) in 34.01, mentre tra le donne vincono Nicol Ciola ed Elena Schmid (CN Caldonazzo) in 42.16. Samuele Vona e Matteo Tonini (Fiamme Oro) trionfano nel C2 maschile con il tempo di 43.35, mentre al femminile il successo va a Francesca Farinazzo e Sofia Postolachi (Padova Canoa) in 50.43.
Il quartetto Marrone/Zugna/Pieri/Antonaz (Circolo MM Nazario Sauro) vince il K4 maschile con il tempo di 32.79. L'equipaggio della Canottieri Mestre, formato da Longo/Turchetto/Zennaro/Carrer vince il K4 femminile in 40.90. Nel C4 maschile festeggiano Bernardi/Cazzola/Rossi/Del Negro (Canoa San Giorgio) in 55.65.
RAGAZZI
Riccardo Carturan (CK Chioggia) vince nel K1 maschile in 38.42, mentre al femminile si impone Viola Vecchi (CK Castel Gandolfo) con il tempo di 45.29. Il C1 femmile vede festeggiare Pola Dianati (CC Ferrara) in 52.23; tra i ragazzi a vincere è Alessandro Dri (Canoa San Giorgio) in 45.62.
Il K2 maschile va a Lorenzo Mauro e Nicola Michielan (Canoa San Giorgio) in 35.21; al femminile vincono invece Daiana D'Aponte e Irene Cattarin (Canottieri Timavo) in 44.23. Lorenzo Battistelli e Antonio Quattrociocchi (Fiamme Oro) in 45.20, mentre al femminile il successo se lo prendono Francesca Carletti e Ines Ged (CC Ferrara) in 51.14.
Il K4 maschile vede trionfare l'imbarcazione del Circolo MM Nazario Sauro di Borelli/Tirelli/Fucci/Piemonte in 33.51, mentre al femminile si impongono Scarantino/Citossi/Cecchini/Pisu (Canoa San Giorgio) in 40.34. Nel C4 maschile è festa per Ventriglia/Iannarella/Ficarola/Mandatori (Fiamme Oro) con il tempo di 46.01.
TUTTI I RISULTATI
I risultati sono a cura della Federazione Italiana Cronometristi e sono consultabili CLICCANDO QUI. Tutti gli aggiornamenti sull'evento sono disponibili anche sui social federali FACEBOOKe INSTAGRAM.