Per il diciottesimo anno consecutivo, tra venerdì 5 e domenica 7 settembre, il Lago di Caldonazzo (TN) ospiterà la Finale Nazionale Canoagiovani ed il consueto Meeting delle Regioni. L’ultimo weekend prima dell’inizio delle scuole vedrà, quindi, in gara i giovanissimi di categoria allievi e cadetti.
Direttore d’orchestra il Circolo Nautico Caldonazzo, con il sostegno della Federazione Italiana Canoa Kayak, del Comune di Caldonazzo e del Comune di Calceranica e della Provincia Autonoma di Trento.
Ampio consenso e partecipazione da parte delle società, per una gara simbolo del movimento canoistico: per la competizione dedicata ai club, sono attesi 846 atleti di età compresa fra i 9 e i 14 anni, per 2087 atleti/gara, in rappresentanza di 80 società; mentre nella prova dedicata ai Comitati Regionali gareggeranno ben 385 canoisti per 776 atleti/gara, su un totale di 12 comitati regionali.
Una sfida che il Comitato Organizzatore riesce a portare avanti da diversi anni senza intoppi e con grande dedizione, superando tutte le difficoltà organizzative per far si che più grande specchio d’acqua della Valsugana possa accogliere mille ragazzi, con un entourage di tecnici, accompagnatori e familiari. Il Lago di Caldonazzo è, infatti, il più grande lago appartenente interamente al Trentino e presenta le caratteristiche e la conformazione ideali per praticare gli sport acquatici. Non c’è quindi da stupirsi se le sue acque cristalline continuano ad essere location d’eccellenza per ospitare un evento di tale portata, che lo hanno reso negli anni un palcoscenico sempre più un importante per lo sport della canoa.
Per dare la possibilità di seguire le gare anche a distanza, la Federcanoa ha predisposto, come di consueto, il live streaming delle gare di sabato e domenica, sulla pagina www.facebook.com/federcanoa e su www.federcanoa.it, secondo il seguente palinsesto:
- 6 settembre 2024 – 200m: 08:00 – 12:00 (indicativamente)
- 6 settembre 2024 – 200m: 15:00 – 18:00 (indicativamente)
- 7 settembre 2024 – 200m: 08:00 – 12:00 (indicativamente)
Il fine settimana di canoagiovani vedrà, all’interno della manifestazione agonistica, anche l’inserimento della gara nazionale di Dragon Boat. Il programma di gara e tutti i risultati saranno disponibili on-line in tempo reale al sito: http://risultati.ficr.it/
PROGRAMMA
Quattro le categorie in gara: Allievi A (dagli 8 ai 9 anni), Allievi B (dai 10 agli 11), Cadetti A (13 anni) e Cadetti B (14 anni).
Venerdì 5 settembre: dalle ore 14.00 gare e premiazioni sulla distanza dei 2.000 metri sia per il Meeting delle Regioni che per il circuito Canoagiovani.
Sabato 7 settembre: dalle 08.00 alle 12.00 gare e premiazioni sulla distanza dei 200 metri per il Meeting delle Regioni; contestualmente, alle 11:30, andrà in scena la gara nazionale di Sup. Nel pomeriggio dalle 15:00 alle 18:00 gare e premiazioni sulla distanza dei 200 metri per il circuito Canoagiovani. In programma anche la gara nazionale di Dragon Boat.
Domenica 8 settembre: dalle 08:00 alle 14:00 ultime gare per il circuito Canoagiovani sui 200 metri. Alle 14:00 premiazioni con la consegna di medaglie e trofei e chiusura dell’evento.
RISULTATI LIVE: https://shorturl.at/QPJr6