Dopo Cardiff la coppa del mondo di canoa slalom approda in Germania dove da venerdì a domenica i migliori interpreti della specialità a livello planetario si sfideranno sul canale di Augsburg, location di grande tradizione per il movimento slalomistico.
La formazione azzurra, schierata con i soli K1 uomini in occasione della prima prova di coppa del mondo di Cardiff, si presenta al via della tappa tedesca con una squadra più ampia.
Confermati i quattro kayak maschili con Riccardo de Gennaro (CC Brescia), Diego Paolini (C. Forestale), Omar Raiba e Andrea Romeo (Marina Militare); al via anche la vicecampionessa europea Stefanie Horn (CC Brescia) nel K1 femminile mentre nella canadese toccherà a Stefano Cipressi (Marina Militare), Marco Babuin (GKC Cordenons), Andrea Benetti (C. Forestale), Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari (Aeronautica Militare).
Il programma di gare prevede il via nella mattinata di venerdì con prime due manches di qualifica per C1 uomini, K1 uomini e C1 donne; venerdì pomeriggio due manches di qualifica per K1 donne e C2; sabato semifinali e finali per C1 uomini, K1 uomini e C1 donne; al pomeriggio manche unica per la prova a squadre; domenica semifinali e finali per K1 donne e C2; a seguire gara a squadre con finale secca.
Programma nel dettaglio al link: http://augsburg2013.worldcup.events.slalom.canoeicf.com/en/teams/schedule
Curiosità per vedere all'opera, anche ad Augsburg, i protagonisti della prima prova di Cardiff. Nel C1 maschile il ceco Stanislav Jezek ha vinto l'oro a Cardiff davanti allo slovacco Matej Benus e al compagno di nazionale Michal Jane; nel C1 femminile Cardiff ha incoronato la britannica Kimberley Woods davanti all'australiana Jessica Fox e all'altra britannica Mallory Franklin; nel K1 maschile ottima la prova del tedesco Fabian Doerfler davanti al compagno di squadra Sebastian Schubert e a Fabien Lefevre che a Cardiff ha pagaiato difendendo i colori degli Stati Uniti d'America. Nel K1 donne oro alla britannica Elizabeth Neave davanti alla slovacca Elena Kaliska e alla tedesca Cindy Poeschel; C2 in cui a brillare sono tornati Pavol e Peter Hocschorner davanti ai britannici David Florence e Richard Hounslow; terzo posto per gli sloveni Luka Bozic e Saso Taljat.