E’in Australia a ranghi compatti la squadra azzurra di canoa slalom che prenderà parte al campionato del mondo junior e under 23 in programma a Penrith dal 23 al 27 aprile.
I veronesi Zeno e Raffaello Ivaldi, il bresciano Giovanni de Gennaro, l’azzurra Stefanie Horn (tedesca d’origine ma fresca di matrimonio con lo slalomista Riccardo de Gennaro, fratello maggiore di Giovanni) e il pagaiatore di Subiaco Roberto Colazingari rappresenteranno il nostro paese all’evento iridato al quale parteciperanno 350 atleti provenienti da 31 paesi.
Si inizia mercoledì 23 aprile con le qualifiche per tutte le categorie per proseguire poi, nei giorni successivi, con semifinali e finali. Teatro dell’Olimpiade di Sydney 2000, il Penrith Whitewater Stadium è un canale molto conosciuto anche dai nostri azzurri, molti dei quali in Australia già da alcune settimane per prendere maggior confidenza con le insidie presenti tra le onde australiane.
Nel C1 under 23 femminile i riflettori sono puntati sulla padrona di casa Jessica Fox chiamata a difendere il titolo; per la diciannovenne australiana l’occasione di gareggiare in casa potrebbe permetterle di migliorare anche il 18° posto ottenuto lo scorso anno nel K1. Sfida accesa con la britannica Mallory Franklin ma attenzione anche alla neozelandese Jane Nicholas e all’australiana Alison Borrows. Sempre Jessica Fox in pole anche nel K1 under 23, gara nella quale scenderà in acqua la nostra Stefanie Horn, una delle più temibili atlete in gara nella specialità. L’azzurra, oltre che dalla Fox, dovrà guardarsi dalla slovena Eva Tercelj e dalla ceca e campionessa del mondo in carica Katerina Kudejova.
Al maschile, nell’under 23, il favorito è Jiri Prskavec, pagaiatore ceco e detentore del titolo contro il quale proveranno a lottare i nostri Giovanni de Gennaro e Zeno Ivaldi, ottimi lo scorso anno e attivissimi nelle settimane precedenti all’evento per registrare fin da subito i passaggi più difficili del canale che ospitò i giochi del 2000. Tanti i nomi dai quali guardarsi con particolare attenzione; tanti quelli conosciuti come il francese Biazizzo ma molti anche i “nuovi” come Jaxon Merritt, fresco vincitore degli Oceania Championship. Dall’America, con Michael Smolen e dalla Slovacchia con Martin Halcin le ulteriori nomination per la conquista dell’oro nel K1. Nel C1 il nostro Roberto Colazingari rimane al top, con l’obiettivo di provare da subito a tornare ad alti livelli dopo una stagione passata in cui qualche difficoltà di troppo gli ha impedito di esprimersi al meglio. Maturato e determinato, il pagaiatore della Forestale è pronto a misurarsi contro gli altri big della categoria a cominciare dagli slovacchi Patrik Gajarsky e Jergus Badura e dallo sloveno Luka Bozic.
A livello junior l’Italia si presenta con il pagaiatore del CC Verona Raffaello Ivaldi contro il quale saranno in gara molti big del vecchio continente e i padroni di casa Brodie Crawford e Tristan Carter. Tanti quindi i temi interessanti in vista dell’appuntamento mondiale riservato alle categorie junior e under 23.
Dettagli e info al sito ufficiale dell’evento http://slalom-penrith.icf.kunden.team23.de/home