A VALSTAGNA JUNIOR A CACCIA DEL POSTO PER L'EUROPEO DI CATEGORIA

images/lisasignori.jpg
Dopo l’incertezza dei giorni scorsi a causa delle abbondanti precipitazioni e dell’elevato livello d’acqua sul fiume Brenta, ha preso il via regolarmente oggi la prima giornata di gare a Valstagna, in provincia di Vicenza. Gara doppiamente importante per gli junior in quanto prima selezione nazionale in vista dell’europeo di categoria in programma a Skopje dal 3 al 6 luglio (domani la seconda selezione, la terza il 17 maggio a Tacen).

Nel K1 senior maschile il campione italiano in carica Lukas Mayr che conquistò il titolo tricolore lo scorso anno in Val di Sole inaugura la sua stagione con un secondo posto. Sul gradino più alto del podio infatti sale Andrea Romeo, pagaiatore cordenonese della Marina Militare che dopo una prima manche con il freno a mano tirato si migliora di cinque secondi nella seconda e ferma il cronometro sul 91.11. Mayr (Sportclub Merano) chiude la prima in 94.43; nella seconda non riesce ad abbassare il proprio tempo ed è costretto ad accontentarsi dell’argento. Da poco rientrato in Italia dopo i recenti mondiali in Australia, chiude invece terzo Zeno Ivaldi il cui miglior tempo è quello della prima manche (96.48). Nel C2 vince il CC Bologna con Luca Malossi e Davide Monguzzi davanti a Christian De Dionigi e Paolo Ronga. 

“Dopo la prima manche non ci stavo a rimanere secondo; sapevo di avere nelle braccia il tempo per battere Lukas Mayr - ha affermato Andrea Romeo - abbiamo fatto un analisi con il mio tecnico Matteo Appodia e abbiamo visto che anche nella comunque ottima prima manche c'erano comunque dei tratti da migliorare. Bisognava solo mettere in pratica i cambi discussi e dare il massimo. Ho fatto una manche attaccando dall'inizio alla fine e rimanendo concentrato tecnicamente. Sono contento perchè il lavoro fatto in società dà ancora la conferma che stiamo crescendo. Adesso bisogna essere capaci di ripetere questo prestazione ad ogni gara.”

Tra i C1 senior è il bolognese della Marina Militare Stefano Cipressi a mettere tutti in riga con il tempo di 107.26 fatto segnare nella seconda manche; l’azzurro conquista con autorità il primo posto davanti a Gianni Campana del CCKValstagna e a Lorenzo Biasioli della LNI Quinto. Eleonora Lucato dell’Ass.Kayak Treviso vince nel K1 con un vantaggio più che rassicurante su Nicole Fantini (CC Bologna) e Isabella Vianello del CCKValstagna. 

Anastasia Bettuzzi del CC Bologna e Paolo Ceccon del CCKValstagna sono riusciti ad imporsi nel C1 junior. Al maschile il pagaiatore di casa è riuscito a precedere sul traguardo il compagno di squadra Carlo Bullo che è costretto ad accontentarsi del secondo posto per appena 1.06. Terzo posto per Raffaello Ivaldi a 1.96 dalla vetta con il pagaiatore veronese che torna a pagaiare in Italia dopo la recente parentesi mondiale nella quale ha rappresentato l’Italia tra gli junior sul canale olimpico di Penrith.

 Anche il K1 junior donne parla la lingua del CCKValstagna con Lisa Signori, padrona di casa che dà vita ad un entusiasmante testa a testa con Giorgia Macchia del Circolo Amici del Fiume. A spuntarla è proprio la pagaiatrice valligiana che sul traguardo chiude in 119.36 con un vantaggio di appena 61 centesimi di secondo sull’avversaria. Al terzo posto, Francesca Muscarà della LNI Quinto. E’quasi interamente meranese, invece, il podio nel K1 maschile con Matthias Weger e Jakob Weger che conquistano il primo ed il terzo posto. Marco Vianello del CCKValstagna è secondo, con 1.77 di ritardo dalla vetta ma con un vantaggio di appena 2 centesimi rispetto al bronzo. Nel C2 oro per Alberto Querci e Francesco Cavo (LNI Quinto).

Domani si replica, ancora tra le acque del fiume Brenta, per la seconda giornata di gare.