BUONE NOTIZIE DA VOBARNO: IL CHIESE E'ORA "PAGAIABILE" TUTTO L'ANNO

images/lavorivobarno.jpg

Lavori in corso a Vobarno, in provincia di Brescia, dove il Canoa Club Brescia ha completato le operazioni che permetteranno ora di pagaiare praticamente per tutto l’anno sul campo slalom allestito tra le acque del fiume Chiese.

Giornate di lavoro intenso, durante le quali è stato pulito buona parte del fondale, sono state create nuove zone di “morta” e si è cercato di aumentare nei tratti più critici la profondità del campo gara, così da ridurre i disagi con i quali da tempo i pagaiatori di tutta Italia avevano a che fare, specie nei periodi con basso livello d’acqua:

“La situazione ora è nettamente migliorata - spiega Dario Romano del CC Brescia - il campo ora è navigabile per tutto l’anno senza rischio di rompere pagaie toccando sul fondo ad esempio. Anche risalire il fiume rimanendo seduti in canoa, cosa impossibile fino a prima  dei lavori, da adesso è possibile. Anche con livelli d’acqua bassa come quelli attuali, ad esempio, riusciremmo ad organizzare anche una gara; fino a prima dei lavori invece con questo livello d’acqua era difficile anche solo allenarsi. Evidente quindi che questi lavori ci danno un grande aiuto e ci permettono di essere in azione 365 giorni all’anno, con un campo gara di ottimo livello specie per le categorie giovanili come possono essere allievi, cadetti e ragazzi; ma ovviamente anche per gli junior, gli under 23 e i senior che qui potranno trovare condizioni di base buone per dare punti di riferimento importanti ai più giovani”. 

Un gran lavoro che il Canoa Club Brescia ha condiviso con l’amministrazione comunale di Vobarno e l’Agenzia Interregionale per il fiume Po, enti che hanno concesso il via libera alle operazioni:

“Abbiamo scavato con maggior profondità e reso navigabile in maniera ancor più agevole ogni punto a nostra disposizione - prosegue Romano -  e crediamo che questo nuovo step potrà dare grande impulso alle nostre attività ma anche a quelle dei numerosi club che vorranno e potranno venire a Vobarno per pagaiare sul Chiese”. 

I lavori però non sono finiti: “Il prossimo passo, che contiamo di completare a breve, è quello di cementare la strada d’accesso che porta al fiume, così da rendere il tutto più facilmente percorribile e accessibile anche alle persone diversamente abili. Ci sono alcuni atleti della paracanoa che si stanno avvicinando a questo nostro sport, ma accedere all’acqua percorrendo la strada attualmente ricoperta di terra non è semplice. E allora, a breve, contiamo di risolvere anche questo problema per dare ulteriore continuità a questo nostro progetto”.