La quinta giornata dei Campionati del Mondo Junior e Under 23 di canoa slalom, in corso a Foix (Francia), ha acceso i riflettori sullo spettacolare Kayak Cross, con la disputa dei time trial decisivi per definire le griglie di partenza delle batterie a eliminazione diretta, in programma domenica.
Ma non si è trattato di una semplice qualifica: secondo il regolamento ICF, il time trial assegna a tutti gli effetti un titolo mondiale e medaglie iridate, configurandosi quindi come una vera e propria finale a cronometro. Un format avvincente che premia non solo la velocità, ma anche la capacità di destreggiarsi sul percorso, leggendo con precisione il tracciato.
Nella categoria junior maschile, il titolo è andato allo sloveno Ziga Lin Hocevar, autore di una prova impeccabile chiusa in 51.21. Argento per lo spagnolo Faust Clotet Juanmarti (51.52), bronzo al francese Clément Davy (52.78). Ottima prestazione per Nicola Luigi Pistoni (Ivrea Canoa Club), 17° con 54.32 e qualificato alle manche a eliminazione diretta. Insieme a lui, conquista il pass anche Brando Belot de la Hunaudaye (Ivrea Canoa Club), 31° in 56.67.
Tra gli Under 23, miglior tempo per il britannico Sam Leaver (50.62), seguito dai cechi Matyas Novak e Jakub Krejci. L’Italia risponde con una prestazione di spessore di Xabier Ferrazzi (C.S. Carabinieri), sesto con 51.51 e in piena corsa per le fasi finali. Avanza anche Michele Giuseppe Pistoni (G.S. Marina Militare), 25° in 53.43. Ludovico Cuignon (C.U.S. Torino), invece, 43° con 55.75, non è riuscito a qualificarsi.
Nel campo femminile junior, la spagnola Anna Simona si è laureata campionessa del mondo con il tempo di 57.69. Alle sue spalle la britannica Arina Kontchakov e la tedesca Britta Jung, entrambe in 57.97. Isabel Lovato (C.C.K. Valstagna), con un tempo di 66.18 e penalità (FLT 3), ha chiuso al 50° posto e non ha ottenuto la qualificazione per la fase a eliminazione diretta del Kayak Cross.
Nella U23 femminile, il titolo mondiale è andato alla slovacca Zuzana Pankova con 55.36, seguita dalle ceche Olga Samkova e Tereza Kneblova. L’Italia sarà rappresentata da Lucia Gabriella Pistoni (G.S. Marina Militare), 8ª in 57.19, che ha ottenuto il pass per la fase a eliminazione diretta. Caterina Pignat (Ivrea Canoa Club), invece, si è classificata 34ª con 60.58 e non è riuscita a rientrare tra le qualificate.
La manifestazione si concluderà domenica 13 luglio con una giornata interamente dedicata alle fasi a eliminazione diretta del kayak cross. Qualifiche, quarti, semifinali e finali decreteranno i nuovi campioni del mondo, regalando uno spettacolo ricco di adrenalina ed emozioni.
RISULTATI IN TEMPO REALE
Le gare si potranno seguire grazie al servizio di risultati on line CLICCANDO QUI. Il fine settimana sarà coperto anche da aggiornamenti sui social federali FACEBOOK e INSTAGRAM. Per guardare le gare in live streaming basterà collegarsi al canale YouTube dell’International Canoe Federation e sottoscrivere un mini-abbonamento (della validità di un mese) da € 9.99. Leggi come fare cliccando QUI.