Sulle note di Together We Shine, l’inno ufficiale del Festival Olimpico della Gioventù Europea di Skopje 2025, lo scorso 20 luglio si è ufficialmente aperta la 18ª edizione dell’EYOF, il più grande evento multidisciplinare mai organizzato in Macedonia del Nord. Una manifestazione che coinvolge oltre 3.600 giovani atleti under 18, provenienti da 48 Paesi europei, e che per la prima volta nella sua storia inserisce la canoa slalom nel programma ufficiale.
Un debutto storico per l’Italia della canoa slalom, che affronta per la prima volta le rapide dell’EYOF sul fiume Treska, immerso nello splendido scenario naturale del canyon di Matka: gli atleti si misureranno su un percorso naturale lungo 350 metri, in un contesto ambientale di rara suggestione, con caratteristiche tecniche capaci di mettere in risalto agilità, precisione e sensibilità.
L’Italia sarà rappresentata da un quartetto giovane e determinato: Elias Costa nel kayak maschile (C.C.K. Valstagna), Dennis Fina nel canadese maschile (Granda Canoa Club), e due portacolori dell’Ivrea Canoa Club, Vittoria Cuignon nella canadese femminile ed Elisa Montaldo nel kayak femminile. Questi giovani talenti si apprestano a vivere un’esperienza internazionale di grande valore, pronti a portare in alto i colori azzurri e a collezionare preziose pagaiate in un contesto di altissimo livello. A guidare la squadra sul campo gara, la direzione tecnica federale composta da Erik Masoero, responsabile tecnico, ed Eleonora Lucato, collaboratrice tecnica.
La competizione vedrà impegnati complessivamente 61 atleti provenienti da 22 nazioni europee tra cui Andorra, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Slovacchia, Slovenia, Svizzera, Turchia e Ucraina.
L’intera giornata di gare si svolgerà giovedì 24, con le manches di qualificazione che inizieranno alle ore 10:00 (prima kayak maschile e femminile, poi canadese maschile e femminile), seguite dalle finali a partire dalle 14:00, che vedranno qualificati i migliori 12 atleti per ogni categoria.
“Essere parte di un evento come l’EYOF, dove si respira lo spirito olimpico e si condividono esperienze con centinaia di giovani atleti da tutta Europa, rappresenta un traguardo e un punto di partenza fondamentale per questi ragazzi”, ha dichiarato Erik Masoero alla vigilia delle gare.
LIVE RESULTS E LIVE STREAMING
La manifestazione sarà trasmessa in diretta su Italia Team TV, la piattaforma OTT ufficiale del CONI su canale 3, con seguente programmazione oraria: 10:00-17:00. Per seguire i risultati aggiornati, è possibile collegarsi a EYOF Skopje 2025 - Programma e risultati