TACEN: MOLMENTI, COSTA E ROMEO I MIGLIORI AZZURRI. DOMANI SI LOTTA PER LE MEDAGLIE

andrearomeosmallSaranno Daniele Molmenti, Luca Costa e Andrea Romeo i tre rappresentanti dell’Italia nel K1 maschile ai prossimi campionati europei di canoa slalom in programma a La Seu d’Urgell, in Spagna, a metà giugno. Assieme a loro, già preselezionati, anche Erik Masoero e Andrea Benetti per il C2 targato Corpo Forestale dello Stato.

Daniele Molmenti ha vinto la qualifica mettendo a segno il miglior tempo assoluto. 1.32.42 il riscontro cronometrico del Forestale che chiude con un vantaggio di 2.30 sullo sloveno Peter Kauzer. Il risultato consente a Molmenti, già qualificato per meriti a coppa del mondo e mondiali, di staccare anche il pass per l’europeo. Assieme a lui gli altri due migliori azzurri di oggi ovvero Luca Costa e Andrea Romeo. Costa, in forza alla Forestale e originario di Valstagna, chiude la qualifica con l’undicesimo posto, Romeo, pagaiatore della Marina Militare è invece dodicesimo.

“Sensazioni ben diverse dal settembre scorso, ma il risultato non è cambiato – ha sottolineato a fine gara attraverso il suo portale Daniele Molmenti - Sono davvero contento perché non me l’aspettavo di essere così veloce in questo periodo dell’anno e ho dimostrato nuovamente di essere il migliore italiano.”


Molmenti guarda poi all’europeo nel quale gareggerà assieme a Luca Costa e ad Andrea Romeo: “E’ una squadra nuova sulla carta ma io e Luca abbiamo una grande esperienza e Andrea ha dimostrato di sapersi adattare bene, poi viene dal Noncello di Cordenons come me e quindi avremo sicuramente occasione di provare spazi e manovre per mantenere la squadra italiana competitiva!”

 

 

Nei prossimi giorni saranno diramate anche le convocazioni ufficiali in vista delle prove di coppa del mondo e quelle relative alle altre specialità (C1uomini e donne - C2 - K1 donne) in cui gareggerà l’Italia.

 

Chiuse le selezioni, domani comunque a Tacen la gara va avanti, non più per la composizione della squadra azzurra ma per le medaglie dell’evento. Ecco allora che ritroveremo in acqua Daniele Molmenti, Luca Costa e Andrea Romeo. Ma anche Stefano Cipressi (13° oggi), Diego Paolini, Lukas Mayr, Enrico Gheno, Riccardo de Gennaro, Omar Raiba e Giovanni de Gennaro.

 

“E’ una gara del ranking mondiale – ribadisce Molmenti - e ci sono tanti atleti campioni e forti talenti, poi tra un mese qui ci sarà la prima prova di Coppa del Mondo quindi non voglio certo fermarmi qui. Proverò qualcosa di nuovo per testare la forma, vedremo!”

Ottima prestazione e semifinale conquistata nel C2 anche per gli equipaggi azzurri, entrambi nella top ten. I bolognesi Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari chiudono al terzo posto la qualifica con il tempo di 1.57.04, a 5.59 di ritardo dai leader, gli sloveni Bozic e Taljat. Nono posto e semifinale conquistata anche per Daniele Negro e Giordano Fiumara, di Subiaco.

Angela Prendin del CC Mestre chiude al ventesimo posto la sua qualifica mentre nel C1 Roberto Colazingari del CC Subiaco è dodicesimo, quattordicesimo Marco Babuin del GKC Cordenons.