OHANA MANA CUP, ALLO SPAGNOLO SANCHEZ LA VITTORIA, BIFANO MIGLIORE ITALIANO

12027377 10207719958737527 4513864272840442665 oGrande spettacolo andato in scena alla Ohana Mana Cup: dal porto di Cagliari a Solanas, dopo un percorso di circa 26 chilometri in downwind, gli specialisti mondiali dell’ocean race si sono sfidati a duello per la prova di Coppa del Mondo.

La gara giunta alla sesta edizione, denominata "Ohana Mana Cup", che in lingua tahitiana significa "potere della famiglia” era divisa in due tipologie di canoe: quella polinesiana che altro non è che una canoa con bilancere laterale, e surfski. Nonostante il forte maestrale a 35 nodi che ha reso difficile il percorso di gara, i canoisti estremi non si sono scoraggiati ed hanno domato con maestria le onde. L’edizione è stata un successo anche grazie al percorso, particolarmente amato dagli specialisti di surfski e polinesiana in quanto la zona è spesso battuta da forti venti e correnti, condizioni ideali per surfare sulle onde. A trionfare è stato lo spagnolo Daniel Sanchez Viloria, che ha tagliato il traguardo coprendo la distanza di 26 Km in 1h 39. In scia a solo 16” il sudafricano Greg Louw, seguito dal tedesco Michael Dobler. L’iberico Sanchez è un partecipante affezionato alla gara sarda e dopo il terzo posto dello scorso anno, ha dichiarato di aver ottenuto in cambio di una grande fatica, una appagante vittoria.

Tra gli italiani, il migliore è stato Mariano Bifano, campione italiano di discesa e portacolori della marina Militare. Al femminile, invece, ad guadagnare l’oro è stata Daniela Matta della Lega navale Cagliari, mentre la slalomista azzurra Chiara Sabbatini ha vinto la gara riservata alle Under 23.

 L’appuntamento è al prossimo anno, dove la gara oltre a valere come tappa mondiale, assegnerà anche il titolo Europeo.

Foto di Tiziana Mulas