AMATRICE, LA FICK IN PRIMA LINEA PER LA NASCITA DEL POLO NAUTICO SUL LAGO DI SCANDARELLO

images/Amatrice.jpg

Un ratorio nautico-ambientale per Amatrice, la riqualificazione e la valorizzazione del Lago di Scandarello, con lo scopo di sostenere la ripresa delle attività sociali, turistiche e produttive delle zone colpite dal sisma del 24 agosto 2016. E' questo il progetto ideato dalla Lega Navale Italiana, sezione di Rieti Lago del Turano, con la fattiva collaborazione della Federazione Italiana Canoa e Kayak insieme alla Federvela e alla Federazione Canottaggio.


Giovedì 7 giungo insieme a oltre 200 ragazzi delle scuole elementari e medie di Amatrice è stato “battezzato” quello che sarà il nuovo polo nautico del comune reatino. Un'aula didattica per i ragazzi alla quale verrà affiancata sulle acque del bacino artificiale di Scandarello l'attività pratica per canoa, vela e canottaggio. Un vero e proprio polo nautico a disposizione di tutti i cittadini di Amatrice e delle aree adiacenti. Sul lago di Scanderello verranno istallati un pontile mobile e altre attrezzature funzionali alla pratica delle tre discipline. Alla presentazione del progetto, avviato grazie ad una raccolta fondi, erano presenti il vice Presidente della LNI Piero Fabrizi, il presidente della Seziene di Rieti Giovanni Vespaziani, il Presidente del CR Lazio della Fick Augusto Filzi e i rappresentati di vela e canottaggio.


La FICK, attraverso il Comitato Regionale del Lazio, metterà a disposizione i propri tecnici per la formazione dei ragazzi e di nuovi istruttori. Inoltre saranno organizzati eventi promozionali ed inclusivi per avvicinare quante più persone al mondo della canoa e contribuire così alla rinascita delle zone terremotate. Chissà che il prossimo campione della canoa non nasca proprio dalla ceneri del terremoto.