FRANCESCA GENZO E MARIA ANNA SZCZEPANSKA PREMIATE AL CONI CON IL BANDO "ATLETA ECCELLENTE, ECCELLENTE STUDENTE"

images/DSC_0356.jpg

Si nuota questo pomeriggio al Salone d’Onore del CONI la premiazione del bando “AEES2017 - Atleta Eccellente, Studente Eccellente" promosso dalla Commissione Nazionale Atleti del CONI. Federcanoa protagonista con Maria Anna Szczepanska e Francesca Genzo, atlete azzurre che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento dal Presidente del CONI Giovanni Malagò, in apertura della riunione di Consiglio Nazionale.

Una grande soddisfazione per le ragazze che con dedizione e coraggio nel 2017 sono riuscite brillantemente a completare la carriera universitaria e collezionare medaglie e piazzamenti di successo nelle competizioni europee e mondiali. “Oltre ad essere belle e vincenti, Francesca e Maria Anna rappresentano lo splendido esempio di come si possa conciliare con profitto percorso accademico e lo sport di alto livello.” Ha commentato il Presidente FICK Luciano Buonfiglio, presente alla premiazione. “Come Federazione, in accordo con le direzioni tecniche, ci stiamo impegnando ad incoraggiare sempre più queste pratiche, anche attraverso accordi con università e borse di studio dedicate ad atleti non appartenenti ai corpi sportivi militari.”

LE PREMIATE

Maria Anna Szczepanska, classe 1995, nata a Roma e cresciuta agonisticamente tra la scuola del CN Posillipo e quella della Canoa Kayak Academy, oggi veste i colori del Circolo Canottieri Aniene nella disciplina della canoa polo. Debutto da titolare nella nazionale senior a Siracusa nel 2016, dopo aver militato nella squadra under 21 per diversi anni, oggi è una delle migliori attaccanti, con tiro potente e deciso. Nel 2017 oltre a portare a casa la medaglia di bronzo ai World Games di Wroclaw, ha conseguito la laurea triennale in “Terapia Occupazionale” all'Università Cattolica del Sacro Cuore con una tesi dal titolo "La canoa praticata da atleti con differenti abilità fisiche: valutazione medico-sportiva e terapia occupazionale.”

Francesca Genzo, triestina classe 1993, è una delle migliori duecentometriste nell’attuale panorama azzurro della canoa velocità femminile. Ha iniziato a portare a casa le prime medaglie in campo internazionale fin dal 2010 nella cat. junior. Star nel 2017 con l’argento conquistato in coppa del mondo senior a Szeged ed al mondiale di Racice in K2 con Susanna Cicali, ha la gusta dose di grazia e potenza per ambire a risultati ancor più prestigiosi. Nonostante l’intensa attività agonistica, tra argento vivo al collo e alloro sul capo, nel 2017 ha conseguito la laurea triennale all'Università degli studi di Pavia in dietistica, con una tesi dal titolo: “Abitudini alimentari negli sportivi: messa a punto di un questionario e applicazione in due squadre di canoisti”.

Il Concorso è chiamato a promuovere i valori legati alla vita dell’atleta, per valorizzare le esperienze di successo in ambito sportivo nonché in quello formativo, di cui il diploma di laurea ne costituisce il simbolo riassuntivo. Questi tutti i premiati dalla rappresentanza della Commissione Atleti, composta da Kelum Perera, Margherita Granbassi, Carlo Molfetta, Silvia Salis e Mara Santangelo: Andrea Corsi (FIH), Giorgia Di Credico e Viola Donadello (FIPSAS), Alessandra Patelli (FIC), Sebastiano Poma (FIBS), Francesco Puppi e Laura Strati (FIDAL), Veronica Zappone (FISG), Silvia Zennaro (FIV), Giada Andreutti (FIDAL), Gianluca Allegretti (FIPSAS), Maria Beatrice Barberis (FIP), Ottavia Cestonaro (FIDAL), Elena Di Liddo (FIN), Francesca Dincao (FIT), Caterina Dotto (FIP), Eleonora Ferrero (FIDAL), Giulia Galligani (FIH), Sara Gama (FIGC), Francesca Genzo (FICK), Simone Marinai (FIGC), Giulia Pacella (FIH), Stefania Pirozzi (FIN), Alessia Polieri (FIN), Giulia Rulli (FIP), Arianna Talamona (FIN paralimpico), Federica Tognalini (FIP), Maria Anna Szczepanska (FICK).