CAMBIO AL VERTICE DEL GRUPPO SPORTIVO FIAMME ORO SABAUDIA

images/Schivo.jpeg
CANOA VELOCITÀ

Il Sostituto Commissario Schivo Stefano Paolo, Comandante del Gruppo Sportivo “Fiamme Oro”, il 1° luglio lascerà l’incarico per raggiunti limiti di età, dopo 42 anni di servizio effettivo nella Polizia di Stato. Classe 1963, nasce a Torino in una famiglia di tradizione remiera. Il padre Gianfranco, originario della provincia di Padova, fu alla fine degli anni ’50 un giovane canottiere del Gruppo Sportivo Carabinieri, in forza a Sabaudia presso il Centro Remiero delle Forze Armate. Il Comandante in gioventù viene avviato alla pratica della canoa dallo zio Franco Boffa, tecnico al Gruppo Sportivo FIAT, ex atleta di “canadese” del C.N. Fiamme Gialle di Gaeta. Nel 1981 entra come atleta nel Gruppo Sportivo della Polizia di Stato ed esercita tale attività per qualche stagione agonistica.

Poi una lunga esperienza di servizio Istituzionale ordinario in giro per l’Italia. Anni divisi tra pattuglie di pronto intervento sulla volante, indagini di polizia giudiziaria, scorte a personalità ed altro. Per l’attività di Polizia, ottiene numerosi ed importanti riconoscimenti personali, tra i quali: una medaglia di bronzo al valor civile della Repubblica Italiana, una medaglia Internazionale "Carnegie" per atti di eroismo, entrambe conferite dal Ministero dell'Interno; una medaglia d'oro dell'Aci per interventi sulla strada; una promozione per merito straordinario conferita dal Signor Capo della Polizia, encomi e lodi varie.

In ambito sportivo, praticato libero dal servizio per oltre 30 anni, ottiene il brevetto Federale di allenatore di canoa e partecipa a vario titolo, anche a raduni collegiali con le squadre azzurre di velocità e maratona ed a competizioni internazionali. Torna a Sabaudia nel 2005 come Direttore Tecnico del settore, dal 2013 è Comandante del Centro Nazionale sport remieri. A partire da quell’anno attua nelle “Fiamme Oro” un nuovo progetto, orientato verso la pratica esclusiva della specialità della canoa canadese, che risulterà vincente. Sono 399 i titoli assoluti e di categoria vinti in questo periodo, con 691 piazzamenti sul podio ottenuti ai Campionati Italiani, dagli atleti professionisti e del settore giovanile. Numeri impressionanti che hanno consentito alle “Fiamme Oro” di occupare per anni i vertici delle classifiche Federali.

Sotto la sua guida sono passati numerosi Campioni di canoa e canottaggio, vincitori di medaglie a competizioni nazionali ed internazionali, tra le quali Giochi Olimpici, Campionati Mondiali, Europei, gare di Coppa del Mondo, Giochi del Mediterraneo ecc. Tra questi gli attuali canoisti Daniele Santini, Nicolae Craciun, Carlo Tacchini, Gabriele Casadei e Dawid Szela, Campioni Mondiali ed Europei, allenati da Alessandro Ventriglia. Ma anche i canottieri Cesarini, Ruta, Di Costanzo e Castaldo, medagliati a Tokyo ed allenati dal Professor Valter Molea.

Per questa lunga carriera sportiva, il C.O.N.I. nella persona del Presidente Giovanni Malagò, ha riconosciuto al Comandante Schivo la Palma d’argento “al merito Tecnico”. La Federazione Italiana Canottaggio le ha conferito il titolo di “Socio Benemerito”, consegnato personalmente dal Presidente Giuseppe Abbagnale. Anche il Comune di Sabaudia ha spesso riconosciuto il suo operato nell’ambito sportivo ed anche sociale. In particolare nella fase organizzativa della prova di Coppa del Mondo di canottaggio a Sabaudia o durante la fase più acuta della pandemia, quando ha organizzato la consegna a domicilio di uova Pasquali, ai bambini di famiglie bisognose, e di computer palmari a giovani studenti sprovvisti, costretti nella circostanza a lezioni scolastiche online. Alla guida del G.S. “Fiamme Oro” di Sabaudia, salirà ora proprio un ex atleta di Schivo: l’Ispettore Maurizio Carollo, già Comandante della squadra cinofili di Spinaceto.