DOMENICA DI CAMPIONATI ASSOLUTI PER LA PARACANOA SLALOM

bonaiutiSarà Casalecchio di Reno ad ospitare domenica il campionato italiano di paracanoa slalom, giunto quest’anno alla settima edizione. Un evento al quale sono attesi una ventina di partecipanti di varie regioni d’Italia appartenenti a Canoa Club Bologna, Canottieri Comunali Firenze, CC Ferrara, Polisportiva Milanese, POLHA Varese, CC Mestre e Aisa Sport.

Atleti che gareggeranno per contendersi i titoli nazionali in una specialità che anche in Italia sta crescendo, di pari passo con la paracanoa velocità e con le altre discipline della pagaia, grazie all’impegno di tecnici e dirigenti; ma soprattutto degli atleti, di coloro che saranno chiamati ad attraversare una dopo l’altra le porte del percorso di gara senza incappare in penalità e chiudendo la propria prova nel minor tempo possibile.

Tra i canoisti in gara merita un plauso Luciana Bonaiuti, campionessa italiana in carica, detentrice del titolo nazionale in ben tre occasioni (2009, 2011 e 2013) e atleta non vedente: lei non vede le onde ma le sente; continuare a pagaiare è il suo sogno che potrebbe avversarsi grazie alla disponibilità del Canoa Club Bologna. Luciana partecipa con il gruppo turistico alle discese di fiumi tranquilli e di torrenti sino al 2° e 3° grado, sempre accompagnata in canoa doppia da un istruttore dello stesso club. Sulla Topo 2 è stata più volte protagonista nel Delta del Po, Valli di Comacchio, Panaro, Santerno, Merse, Isonzo,Trebbia, Zrmania, Kupa, in Bosnia e in Croazia. La campionessa è accompagnata in gara da una guida; inizialmente è stata seguita all’inizio da Pietro Camporesi, atleta della Nazionale, quindi dal tecnico di base Daniele Gnudi e negli ultimi tempi da Matteo Monguzzi, altro istruttore del Canoa Club Bologna che la guiderà domenica comunicandole: la direzione, se e come pagaiare, destro, sinistro, pagaiata circolare avanti e così via.

Grandi emozioni quindi domenica a Casalecchio di Reno. La paracanoa slalom torna in gara per i tricolori assoluti di specialità.