
Si sono svolte due “manche” sui 200mt, valse prove indicative, sotto gli occhi attenti dello staff federale guidato dal DT Stefano Porcu. Salvo Ravalli (Pol. CC Catania) continua a trionfare nel K1 Senior A piazzandosi davanti a tutti in entrambe le prove, nella categoria K1 TA testa a testa tra Pier Alberto Buccoliero (Comunali Firenze) e Federico Mancarella (CC Bologna), alternativamente primi nelle due prove. Nel K1 LTA è primo Daniele Susca (CC Ferrara). Il K1 A Senior donne è vinto da Kaine Juliet (Can. Mutina) mentre il K1 LTA è tutto di Veronica Yoko Plebani (CKC Palazzolo sull'Oglio), oramai punto fermo della nazionale azzurra. Nel V1 per la categoria A ha primeggiato Andrea Pistritto (Cus Torino). Buccoliero dopo il K1 replica la vittoria anche nel V1 LTA, mentre Toppan (CC Mestre) primeggia nel V1 TA.
Per l’occasione, i classificatori nazionali hanno svolto le consuete visite di classificazione. Nonostante siano stati diramati dall’IPC e dall’ICF i nuovi criteri di classificazione riguardanti la disabilità fisica, per il 2015, anno definito “transitorio”, l’Italia ha scelto di adottare i criteri ed il sistema dello scorso anno. A livello internazionale, invece, inizieranno ad essere adottate le nuove classi che verrano diramate e definite nelle prossime settimane.
“A Mantova abbiamo effettuato le ultime selezioni sulla rosa degli atleti che fino ad oggi hanno partecipato ai raduni federali invernali. Interessante è stato vedere in acqua accanto ad atleti esperti, nuovi giovani innesti con interessanti prospettive di miglioramento. - Commenta il DT Stefano Porcu - Ora i ragazzi che hanno passato la selezione si sono trasferiti a Castel Gandolfo e ci rimarranno fino a domenica, per affinare la preparazione in vista della prova Europea di Racice. La gara riserverà non poche novità a partire dal nuovo sistema di classificazione internazionale al quale verranno sottoposti tutti gli atleti. Da questo dipenderanno le decisioni riguardo le barche da mettere in acqua nel primo importante appuntamento internazionale. Buccoliero e Mancarella potrebbero, se inseriti nella stessa categoria in base al nuovo metodo di classificazione, ritrovarsi a non poter gareggiare entrambi nel K1 e quindi potrebbe rendersi necessario spostare Buccoliero in V1. Le certezze sono Veronica Yoko Plebani che gareggerà nel K1 donne, Salvo Ravallli che scenderà in acqua per il K1 uomini della rispettiva categoria e Andrea Pistritto che gareggerà nel V1. Tutto da decidere in loco per schierare Mancarella e Buccoliero. C’è serenità nel gruppo e i ragazzi hanno raggiunto gli obiettivi prefissati ad inizio stagione, ma abbiamo avanti ancora tanto lavoro in vista delle prime qualificazioni paralimpiche della storia che andremo ad affrontare a Milano. Bisogna tenere duro e lavorare sodo per puntare con determinazione alle spiagge di Rio.”