DISCESA: BUONE IMPRESSIONI IN SPAGNA PER IL RADUNO SULLA NOGUERA PALLARESA
Discesisti in azione in Spagna. Di seguito ecco le impressioni in presa diretta, raccontate dal ct azzurro Robert Pontarollo:
“Dopo le prime due gare di selezione, la commissione tecnica ha ritenuto opportuno convocare al raduno previsto in Spagna anche i migliori juniores selezionati per due motivi principali: crescita tecnica in condizioni fluviali particolarmente impegnative e preparazione della gara a squadre e individuale in vista delle prove iridate juniores di metà luglio.
Oltre a Lapo Bonaccorsi e Pierpaolo Bonato, già qualificati per gli europei in Serbia, sono stati aggregati al gruppo anche Stefano Scemin per il k1, Otto Gavor per il C1 , Alessandro Mainardi-Marco Cucinotta per il C2, le atlete del k1 Eleonora Tassarotti e Costanza Bonaccorsi. Lo staff tecnico ha tenuto in considerazione le migliori prestazioni e le capacità tecniche a garanzia della sicurezza. E’stato scelto come percorso di addestramento per i giovani la Noguera Pallaresa, uno dei fiumi più belli e difficili del mondo. La condizione tecnica dei giovani atleti italiani merita una attenta valutazione e alcune scelte devono essere fatte. C’è bisogno di lavorare in condizioni di difficoltà superiori per riuscire a superare alcuni blocchi mentali e non, che spesso penalizzano alcuni ragazzi. In questo delicato momento di ricambio generazionale, è fondamentale prendere in mano la situazione ed essere realisti. I giovani devono lavorare ma non basta, nella canoa fluviale non è sufficiente curare solo l’aspetto fisiologico ma si deve considerare come prioritario anche quello tecnico. I tempi di gara di cui si dispone al momento parlano da soli; è dunque compito nostro dare fiducia alle giovani promesse. Ci vorrà del tempo ma ci sono tutti i presupposti per la crescita omogenea del gruppo. Per la formazione del gruppo senior, si è scelto di convocare i selezionati di diritto (Brembo 1-2-maggio), più i migliori k1 arrivati nei primi quattro posti e i migliori under 23 giunti nel primi 7.
Riferito agli Junior, dalle discese svolte nelle splendide acque della Noguera Pallaresa, emergono caratteristiche differenti per ognuno dei nostri ragazzi; inizialmente le difficoltà sembravano insormontabili ma con il ripetersi del percorso ci si accorge che nulla è impossibile. La squadra ha dimostrato giorno dopo giorno una adattabilità tipica dei fluvialisti, l’entusiasmo e la motivazione sono enormi e con essi anche la capacità di risolvere anche le situazioni più intricate. Gli errori tecnici che inizialmente sembravano insuperabili, si sono ridotti notevolmente gratificando il lavoro e l’impegno degli atleti e dei tecnici presenti. Il programma di lavoro che i nostri atleti stanno eseguendo a Sort è stato rispettato quasi completamente anche se le condizioni climatiche non sono state particolarmente favorevoli.
Lunedì e martedì la temperatura è scesa drasticamente(4°C) e il vento ha provocato anche il rovesciamento del carrello porta canoe federale.. Da oggi giovedi 6 maggio fino a domenica l’intero gruppo è impegnato nelle simulazioni delle gare previste per i Campionati del Mondo di metà giugno.
Venerdì dopo la gara a squadre è prevista mezza giornata di riposo, un meritato momento di relax nella vicina Andorra e poi a sabato per le gare Sprint.”