MILANO 2015 SARA'UN MONDIALE DI VELOCITA'TUTTO "MADE IN ITALY"

“Eventi sportivi come la Coppa del Mondo in programma dal 2 al 4 maggio all’Idroscalo e i successivi Mondiali del 2015, validi anche come qualificazione olimpica, sono momenti grazie ai quali anche l’economia puo? avere importanti benefici - sottolinea il Presidente Buonfiglio - a Milano tra meno di due mesi arriveranno piu? di 600 atleti da 50 paesi diversi con riscontri positivi per alberghi, strutture e turismo per il nostro paese. A questo abbiamo voluto aggiungere la scelta di gareggiare con blocchi di partenza rigorosamente italiani, di qualita? e fondamentali per rendere al meglio sui campi di gara”.
Nelle gare di canoa velocita? si parte 9 atleti alla volta. Al via dello starter i blocchi di partenza sui quali e? appoggiata la prua della barca scendono in acqua lasciando libero l’atleta di pagaiare a tutta verso il traguardo. Fondamentale dunque la qualita? del blocco che deve scendere al momento esatto del via senza intoppi. Proprio per questo l’Italia si e? affidata a Tegysport, azienda tutta italiana operante nella provincia di Macerata.
“Ogni singola parte del blocco e? prodotta in Italia e poi assemblata da addetti italiani - spiega Pietro Lapertosa, titolare di Tegysport - la struttura in acciaio e? realizzata a Sarnano, la componentistica elettronica e? affinata da ingegneri ed esperti a Porto Potenza Picena e sempre nel maceratese mettiamo a punto la struttura idraulica e pneumatica. Il tutto viene poi assemblato sul campo di gara e, di anno in anno, interessato da controlli e manutenzione per ogni eventuale accorgimento ulteriore”.
Sui campi di gara dal 1960, Pietro Lapertosa ha poi affinato la sua attivita? di “costruttore” fin dal 2005 e oggi, con Tegysport, e? presente in tutto il mondo sia con blocchi da gara che con blocchi di allenamento radiocomandati a distanza. Partito da San Giorgio di Nogaro, in provincia di Udine, primo campo nel quale vennero installati i blocchi Tegysport, l’azienda ha poi fornito i blocchi anche in Grecia, Spagna, Germania, Francia, Portogallo, Stati Uniti e Cina, solo per citare alcuni tra i paesi “colonizzati” dall’azienda italiana che si trova a dover fare i conti con la concorrenza di aziende situate in Germania ed Ungheria.
“A Milano saremo presenti con tre linee da nove blocchi per 200, 500 e 1000 con l’aggiunta di un’ulteriore linea unica per le partenze in gruppo lunga 81 metri, innovazione questa dotata anche di certificazione europea - aggiunge Lapertosa - tutti i medagliati di Londra, eccezion fatta per l’oro del C1 200, negli anni si sono dotati di blocchi di allenamenti Tegysport, performanti e con un ottimo rapporto qualita?-prezzo”.
“La partenza in una gara di canoa e? fondamentale - conclude il Presidente FICK Luciano Buonfiglio - partire male o trovarsi ad avere a che fare con blocchi scadenti puo? pregiudicare anni e anni di allenamento. A Milano non ci saranno questi problemi e le prestazioni sportive potranno essere esaltanti anche grazie alla qualita? italiana che il mondo, oramai, ha imparato ad apprezzare.”